Tutte le notizie (145)
Siccità e risparmio idrico
Un ordinanza in tema di risparmio idrico in vigore a Castellarano
Morosità incolpevole, fino a 12.000 euro di contributi
Contributi da nuovo bando dell'Unione Tresinaro Secchia
ANPR: attivo il cambio di residenza online
a oggi, per la prima volta, si potrà richiedere online il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero, direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Obbligo di indossare i dispositivi di protezione tipo FFP2 sui mezzi di trasporto scolastico
Attuazione Ordinanza del 28/4/2022 del Ministero della Salute
Nuovo camminamento pedonale in via Radici in Monte
Al via i lavori per la realizzazione del nuovo camminamento pedonale a Roteglia
Referendum 12 giugno – Elettori A.I.R.E.
voto per corrispondenza dei cittadini italiani all’estero

Campagna contro la proliferazione delle zanzare
Come ogni anno parte la campagna per contrastare la proliferazione e la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune.

Lavori di riqualificazione in Piazza XX Luglio
miglioramento dei percorsi pedonali e abbattimento delle barriere architettoniche in piazza XX luglio

Ciclovia regionale del Secchia ER13 Rubiera – Lugo
Pubblicazione avviso ad opponendum Ciclovia regionale del Secchia ER13 Rubiera – Lugo


Castellarano entra nel circuito “Castelli del Ducato”
Da gennaio 2022 il Comune di Castellarano, con il suo borgo antico, il castello, la Rocchetta e i percorsi naturalistici, entra nel circuito “I Castelli del Ducato”

Guerra in Ucraina: come aiutare
Informazioni e notizie su come la macchina degli aiuti si sta organizzando a Castellarano

Castellarano per la XV Giornata Mondiale per le Malattie Rare
La Rocchetta si tinge oggi, 28 febbraio, di verde, rosa e azzurro per la Giornata mondiale delle Malattie Rare.

Periodo di controllo della Processionaria del pino
Processionaria del pino: misure a tutela della salute pubblica e garanzia del contenimento dell’infestazione sul territorio comunale

10 febbraio: Giorno del Ricordo
Dopo la Giornata della Memoria, il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata