Descrizione
A seguito della pubblicazione del Bollettino sulla qualità dell'aria, emesso da Arpae Emilia Romagna, si attivano le misure emergenziali nella Provincia di Reggio Emilia. Le previsioni di qualità dell’aria indicano infatti il superamento del valore limite giornaliero per il PM10 in almeno una stazione di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico.
Le misure emergenziali restano in vigore fino al prossimo giorno di controllo, lunedì 10 novembre 2025 compreso, e saranno revocate solo se il bollettino emesso da Arpae evidenzierà il termine delle stesse (bollino verde).
Cosa prevedono le misure emergenziali
Per tutte le disposizioni previste dalle misure emergenziali consultare l'infografica sotto allegata e la pagina Liberiamo l'aria - Misure antismog ed emergenziali in vigore dal 01/10/2025 al 31/03/2026
A cura di
Contenuti correlati
- Lotta alla zanzara tigre
- Raccolta funghi epigei spontanei - anno 2025
- Info days
- Attivazione Sportello Unico Energia e Clima dell'Unione Tresinaro Secchia
- Manovra anti smog - Misure emergenziali bollettino del 7 marzo 2025
- Giroverde
- IrenAmbiente, l'App per i servizi ambientali
- Autorizzazione al taglio ed alla raccolta della vegetazione fluita in alveo dei corsi d'acqua principali e secondari afferenti ai bacini dei fiumi Enza, Secchia, Tresinaro, Crostolo
- Giroverde straordinario
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 13:09