I seguenti moduli riguardano gli scarichi di acque reflue domestiche provenienti da servizi igienici o cucine che confluiscono in acque superficiali o sul suolo.
L’autorizzazione viene rilasciata dal comune sulla scorta di parere favorevole di ARPAE di Scandiano.
Sono disponibili, come allegati in formato Microsoft Word e PDF i seguenti moduli consultabili e stampabili direttamente cliccando sull’icona del relativo allegato:
- Domanda autorizzazione allo scarico reflui domestici derivanti da case mono e bifamiliari
- Domanda autorizzazione allo scarico reflui domestici derivanti da complessi edilizi, lottizzazioni, nuclei abitati (condominio, albergo, ristorante, centro sportivo o ricreativo, ecc.)
- Domanda autorizzazione allo scarico reflui domestici derivanti da insediamenti di produzione beni e servizi
Documentazione:
La domanda, firmata digitalmente, deve essere inviata via PEC all’indirizzo egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net corredata, oltre che da tutta la documentazione indicata nei moduli, da:
- Copia di un documento di identità del richiedente;
- Marca da bollo di € 16,00 da applicare sulla domanda ed annullare;
- Procura (se necessario)
- Modulo attestazione pagamento imposta di bollo;
- Modulo impegno pagamento ARPAE;
- Modelli di pretrattamento da allegare alle domande di autorizzazione allo scarico in acque superficiali o suolo
- Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria di € 100,00 (nella causale indicare “Autorizzazione allo scarico”, nome richiedente e indirizzo dell’immobile).
Modalità di pagamento dei diritti di segreteria:
A partire dall’anno 2021, è obbligatorio utilizzare PagoPA e i pagamenti dovranno essere effettuati con modalità connesse al sistema PagoPa, per ogni tipologia di incasso, comprese quelle relative alle richieste di accesso agli atti e alle pratiche dei servizi Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Suap.
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito del Comune di Castellarano dalla pagina “Il Portale del Cittadino” o sull’applicazione mobile AppIO, e attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:
-
Presso le agenzie della banca;
-
Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA);
-
Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche;
-
Presso i punti vendita di Mooney, Lottomatica e Banca 5;
-
Presso gli Uffici Postali.
Si chiede pertanto di utilizzare il portale messo a disposizione gratuitamente a cui si accede direttamente dal sito del Comune di Castellarano “Portale del Cittadino”: https://portale-castellarano.entranext.it/home. Il portale consente l’emissione dell’avviso di pagamento e il successivo pagamento per ogni tipologia di servizio relativo del settore IV (urbanistica, edilizia, ambiente e suap). E’ fondamentale ottenere l’avviso di pagamento prima di procedere al pagamento attraverso la funzione pagamento spontaneo: https://portale-castellarano.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei.
Attraverso il portale, è possibile ottenere l’avviso di pagamento con il relativo codice avviso ed effettuare successivamente il pagamento direttamente dal portale o attraverso i canali fisici e online di cui sopra.
Allegati
Ambiente
- Referente:
- Dott.ssa Martina Bedetti
- Indirizzo:
- via Roma, 7
- Tel.: ☎
- 0536 075454
- E-mail:
- martina.bedetti@comune.castellarano.re.it
- PEC:
- egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net
- Ricevimento al pubblico:
- Su appuntamento da concordare
Settore 4 - Urbanistica e SUAP
- Referente:
- Dott. Enrico Ferrari
- Indirizzo:
- Via Roma, 7
- Tel.: ☎
- 0536/075457
- E-mail:
- enrico.ferrari@comune.castellarano.re.it
- Ricevimento al pubblico:
- Su appuntamento da concordare