Salta al contenuto principale

Incontro con Pasquale Guadagno

Pasquale Guadagno presenta "Figli di nessuno. La storia di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio" (Rizzoli)

Data inizio :

25 ottobre 2025

Data fine:

25 ottobre 2025

Incontro con Pasquale Guadagno
Municipium

Cos'è

Per la rassegna Incontri in Biblioteca, Francesco Guadagno presenta "Figli di nessuno. La storia di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio" (Rizzoli).

«Sono figlio di nessuno, orfano di femminicidio. Ripudiato dal padre, che uscito di prigione mai è venuto a cercarmi, benché avrei dovuto essere io a odiarlo. Ancora oggi non ho risposte per spiegare ciò che è accaduto. Mi resta una certezza: non voglio avere lottato una vita intera e morire per niente.».

Pasquale Guadagno aveva solo quattordici anni quando sua madre Carmela Cerillo, 38 anni, fu uccisa in casa a Udine dal marito Salvatore Guadagno, condannato a 18 anni di carcere, ridotti poi a 13 per buona condotta. Era il 25 aprile 2010: data che segnò la fine di una vita e l’inizio di un travagliato percorso di sofferenza e resilienza per Pasquale e sua sorella Annamaria, all’epoca 17enne.

L'incontro è promosso dal Comune in collaborazione con Arci Castellarano nell'ambito della rassegna Pluralia

Municipium

A chi è rivolto

L'incontro è rivolto a lettrici e lettori adulti

 

 

Municipium

Date e orari

25 ott

17:00 - Inizio evento

25
ott

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale "Alma ed Emma Chiavelli"

Via Roma, 56, 42014 Castellarano RE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca comunale : biblioteca@comune.castellarano.re.it

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 09:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot