Salta al contenuto principale

54esima Festa Dell'Uva

Torna la Festa dell'Uva tra spettacoli, eventi culturali, mostre, rievocazioni, mercati, villaggio contadino, motoraduno, auto d'epoca e tanto altro.

Data inizio :

21 settembre 2025

Data fine:

21 settembre 2025

54esima Festa Dell'Uva
Municipium

Cos'è

  • ore 9:00
    • Via Radici Sud e Via Roma: apertura mercato straordinario
    • Via Radici Nord 15 (zona Stazione Carabinieri): Motoincontro dell'Uva organizzato da Moto club Castellarano
    • Piazzale della Rocchetta (lato clinica veterinaria): Raduno di Auto d'Epoca
    • Via Fuori Ponte: Raduno Autotuning
  • dalle ore 9:30
    • Via Toschi, Mercatino dei bambini (7-12 anni)
    • Piazza XX Luglio: cibo e tradizione, show cooking di pasta fresca a cura di Luna Lab con la possibilità di provare a piegare i tortelli, degustazione di parmigiano reggiano a cura di Cavazza Formaggi.
  • ore 10:00 alle 18:00: Parte bassa Parco dei popoli (ingresso clinica veterinaria): Villaggio contadino a cura della famiglia Tincani
    Arrivo della Trebbiatrice con passaggio da Piazza XX Luglio prima di posizionarsi, dal grano al pane (dimostrazione di trebbiatura, macina del grano, impasto,cottura del pane e vendita- il ricavato andrà in beneficenza). Pet Therapy con asinelli, dimostrazione di Agility dog nel pomeriggio.
  • ore 10:00 Centro storico: immergetevi in una favola di antichi tempi, il centro storico di Castellarano ritorna villaggio del 1300 in attesa della rievocazione storica del pomeriggio. I residenti vi accoglieranno per le vie del borgo vestiti come una volta, troverete la divisione tra contrade e respirerete un'aria di altri tempi insieme al mercato contadino a Km0 e gli antichi mestieri, in attesa che arrivino i nobili “Da Roteglia” nel pomeriggio.
  • Ore 11.00-12.00 – Rocchetta: apertura Acetaia Comunale (ingresso gratuito da piazzale cairoli)
  • Ore 12:00-23.00 - Aia Del Mandorlo: “Sorsi DiVini” Area Uva, degustazione cantine del territorio
  • ore 16:00
    • partenza Aia del Mandorlo: Castellarano nel 1300, rievocazione storica di fatti realmente accaduti tra conquiste, tradimenti e potere, sfilata di nobili e popolani per le vie del centro fino a piazza XX Luglio (in collaborazione con il Centro Studi Storici Castellaranesi)
    • Piazza del Municipio (Area Danza): “un pomeriggio Country
  • Ore 16.00 e ore17.00 – Rocchetta: visite guidate su prenotazione in Acetaia Comunale (ingresso piazzale cairoli) max 12 partecipanti per turno- per informazioni Andrea- 3339978483
  • ore 18.00 - Piazza XX Luglio: Premiazione concorso “Gocce di tradizione” i migliori aceti balsamici familiari, in collaborazione con Acetaia Comunale Castellarano
  • ore 19.00 - Piazza XX Luglio: Estrazione Lotteria 54° Festa dell'Uva
  • ore 20:00 - Piazza del Municipio (Area Danza), finiamo col Liscio!
  • ore 21:00 – Piazza XX Luglio: Federico Buffa presenta il suo spettacolo “Ribelli”
  • ore 23:00 - Aia del Mandorlo: Chiusura della festa con Fuochi d'Artificio

Durante la festa saranno aperte le seguenti mostre:

  • Torre dell'Orologio (Aia del Mandorlo): ImmaginArte (gruppo pittori di Castellarano)
  • Sale della Rocchetta (Piazzale Cairoli): il Gruppo Fotografico Look At presenta il suo ultimo progetto "Ordine vs Caos"
  • San Prospero: mostra fotografica "Castellarano, un secolo in fotografia" di Sandro Rubbiani
  • CHiesa di Santa Croce: "I ricordi prendono forma" a cura dell'Ass.ne OpenArt
  • Giardino Casa Lazzarini: "Ceramiche nel borgo antico di Castellarano". collettiva di artisti della ceramica

Programma dettagliato ed aggiornato sul sito dedicato alla Festa dell'Uva indicato nei contatti di questa pagina.

Municipium

A chi è rivolto

evento rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

21 set

09:00 - Inizio evento

21
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Alcuni eventi gratuiti ed altri a pagamento vedi dettaglio nel programma sul sito dedicato alla festa.

Municipium

Luogo

Piazza XX Luglio

Piazza XX Luglio, 42014 Castellarano RE, Italia

Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 21:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot