SEGRETARIO GENERALE : Mutti Maura
FASCIA : A
data di nascita : 29/07/1951
FASCIA : A
data di nascita : 29/07/1951
TITOLO DI STUDIO : Laurea in giurisprudenza. Votazione 110 e lode. Università degli studi di Camerino
ALTRI TITOLI DI STUDIO : diploma del corso di aspirante Segretario Comunale. Istituito per l’anno accademico 1978/1979 con decreto ministeriale 6/07/1978. Votazione 55/60. Università degli studi di Macerata
ALTRI TITOLI DI STUDIO : diploma del corso di aspirante Segretario Comunale. Istituito per l’anno accademico 1978/1979 con decreto ministeriale 6/07/1978. Votazione 55/60. Università degli studi di Macerata
CARRIERA :
11/8/1979 Comune di Fabbrico( RE)
Segretario Comunale fuori ruolo
Assume servizio in qualità di Segretario Comunale fuori ruolo presso il comune di Fabbrico ( classe 3°);
10/6/1981 Comuni di Busana e Collagna (RE)
Segretario Comunale di ruolo titolare
Presta servizio di ruolo presso la segreteria consortile dei Comuni di Busana e Collagna di classe IV;
1/10/1984 Comune di Prignano sulla Secchia ( MO)
Segretario Comunale di ruolo titolare
titolare della segreteria del Comune di Prignano sulla Secchia di classe terza, avendo conseguito la qualifica di Segretario Capo
2/11/1988 Comune di Bagnolo in Piano (RE)
Segretario Comunale di ruolo titolare
titolare della Segreteria del Comune di Bagnolo in Piano di classe terza
Segretario Comunale fuori ruolo
Assume servizio in qualità di Segretario Comunale fuori ruolo presso il comune di Fabbrico ( classe 3°);
10/6/1981 Comuni di Busana e Collagna (RE)
Segretario Comunale di ruolo titolare
Presta servizio di ruolo presso la segreteria consortile dei Comuni di Busana e Collagna di classe IV;
1/10/1984 Comune di Prignano sulla Secchia ( MO)
Segretario Comunale di ruolo titolare
titolare della segreteria del Comune di Prignano sulla Secchia di classe terza, avendo conseguito la qualifica di Segretario Capo
2/11/1988 Comune di Bagnolo in Piano (RE)
Segretario Comunale di ruolo titolare
titolare della Segreteria del Comune di Bagnolo in Piano di classe terza
1/8/1991 Comune di Castellararno (RE)
Segretario Comunale Generale reggente
incaricata della reggenza a scavalco della Segreteria Generale del Comune di Castellarano (RE);
Segretario Comunale Generale reggente
incaricata della reggenza a scavalco della Segreteria Generale del Comune di Castellarano (RE);
8/11/1993 Comune di Borgo Val di Taro (PR)
Segretario Comunale Generale di ruolo
titolare della Segreteria Generale del Comune di Borgo Val di Taro
Segretario Comunale Generale di ruolo
titolare della Segreteria Generale del Comune di Borgo Val di Taro
10/12/1993 Comune di Castellararno (RE)
Segretario Comunale generale di ruolo
titolare della Segreteria generale del comune di Castellararno
Segretario Comunale generale di ruolo
titolare della Segreteria generale del comune di Castellararno
INCARICHI :
1/01/1996 Comune di Castellararno (RE)
Coordinatore unico per la realizzazione del programma delle opere pubbliche
viene nominata coordinatore unico per la realizzazione del programma delle opere pubbliche del Comune di Castellarano per il triennio 1996/1998 (art. 18 l. 109/1994)
maggio 2001 Comune di Castellararno (RE)
Direttore generale
nominata Direttore generale del Comune di Castellararno, carica che ricopre a tutt’oggi.
’anno 2004 ad oggi
Presidente della delegazione trattante del Comune di Castellararno, carica che ricopre a tutt’oggi.
Coordinatore unico per la realizzazione del programma delle opere pubbliche
viene nominata coordinatore unico per la realizzazione del programma delle opere pubbliche del Comune di Castellarano per il triennio 1996/1998 (art. 18 l. 109/1994)
maggio 2001 Comune di Castellararno (RE)
Direttore generale
nominata Direttore generale del Comune di Castellararno, carica che ricopre a tutt’oggi.
’anno 2004 ad oggi
Presidente della delegazione trattante del Comune di Castellararno, carica che ricopre a tutt’oggi.
anno 2006 ad oggi
Membro del nucleo tecnico di valutazione del personale.
Comune di S. Polo D’Enza
Membro del nucleo tecnico di valutazione del personale.
Comune di S. Polo D’Enza
ISCRIZIONE ALBI/ REGISTRI NAZIONALI :
Revisore dei conti
Iscritta nel registro nazionale dei revisori dei conti sino ad oggi dal
01/01/2000 Comune di Castellararno (RE)
Iscritta nel registro nazionale dei revisori dei conti sino ad oggi dal
01/01/2000 Comune di Castellararno (RE)
CORSI DI PERFEZIONAMENTO :
1985 1985 Università degli studi di Modena
Partecipa al corso di perfezionamento per Segretari Comunali e provinciali, presso l’Università di Modena autorizzato dal Ministero dell’Interno, superando gli esami finali.
Votazione 145/150.
1986 1987Università degli studi di Modena
Partecipa al corso di perfezionamento per Segretari Comunali e provinciali, presso l’Università di Modena autorizzato dal Ministero dell’Interno, superando gli esami finali.
Votazione 150/150. .
1996 ROMA
scuola superiore della Amministrazione del Ministero dell’Interno di Roma giorni 7, 8 e 9 ottobre, corso di aggiornamento professionale su “analisi, razionalizzazione e semplificazione delle procedure, riportando nell’esame finale il seguente
Giudizio: Ottomo profitto.
Luglio 1998 università degli studi di ferrara
del corso di perfezionamento Master in City Management.istituito ai sensi dell’art 6 della L. 19/11/1990,n.341
1987 IFOA di Reggio Emilia
Partecipa al corso di perfezionamento per Segretari Comunali e provinciali, presso l’Università di Modena autorizzato dal Ministero dell’Interno, superando gli esami finali.
Votazione 145/150.
1986 1987Università degli studi di Modena
Partecipa al corso di perfezionamento per Segretari Comunali e provinciali, presso l’Università di Modena autorizzato dal Ministero dell’Interno, superando gli esami finali.
Votazione 150/150. .
1996 ROMA
scuola superiore della Amministrazione del Ministero dell’Interno di Roma giorni 7, 8 e 9 ottobre, corso di aggiornamento professionale su “analisi, razionalizzazione e semplificazione delle procedure, riportando nell’esame finale il seguente
Giudizio: Ottomo profitto.
Luglio 1998 università degli studi di ferrara
del corso di perfezionamento Master in City Management.istituito ai sensi dell’art 6 della L. 19/11/1990,n.341
1987 IFOA di Reggio Emilia
PUBBLICAZIONI
1988 1992 Rivista specialistica “ prime note” edizione delle autonomie
D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 75: Attuazione della direttiva 87/356/ CEE in materia di gamme di qualità nominali e capacità nominali ammesse per taluni prodotti di imballaggi preconfezionati.
D.Lgs. 25 gennaio 1992 ,n. 76 : Attuazione della direttiva 83/315/ CEE concernente l’indicazione dei prezzi dei prodotti alimentari ai fini della protezione dei consumatori.
D.Lgs. 25 gennaio 1992 ,n 78 :Attuazione della direttiva 88/314/ CEE concernente l’indicazione dei prezzi dei prodotti non alimentari ai fini della protezione dei consumatori
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n. 105: Attuazione della direttiva 80/777/ CEE relativa all’utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali
.Lgs. 25 gennaio 1992,n 106 :Attuazione della direttiva 88/316 CEE in materia di precondizionamento in volume di alcuni liquidi di imballaggi preconfezionati
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 107: Attuazione della direttiva 88/388 CEE e n. 91/71/CEE relative agli aromi destinati ad essere impiegati in prodotti alimentari ed ai materiali di base per la loro preparazione
D.Lgs25 gennaio 1992,n 108: Attuazione della direttiva 89/109 CEE concernente i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i generi alimentari
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 109: Attuazione della direttiva 89/395/ CEE e 89/396/ CEE concernente l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 110: Attuazione della direttiva 89/108/ CEE in materia di alimenti surgelati destinati all’alimentazione umana
D.Lgs.. 25 gennaio 1992,n 111: Attuazione della direttiva 89/398/ CEE in materia di prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare.
Deliberazione comitato interministeriale coordinamento politica industriale 25/3/1992. Individuazione dei casi di crisi occupazionale ai fini dell’applicazione dell’art. 11 della legge 23 luglio 1991, n. 223
D.L. 8 giugno 1992.n. 310: Interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo, e Molise, nonché della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali.
Deliberazione comitato interministeriale coordinamento politica industriale 25/3/1992. Criteri e modalità di attuazione ai fini dell’applicazione dell’art. 10 della legge 23 luglio 1991, n. 223.
D.Lgs. 23 giugno 2003,n 181 Attuazione della direttiva 2000/13/ CE concernente l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti aliment
D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 75: Attuazione della direttiva 87/356/ CEE in materia di gamme di qualità nominali e capacità nominali ammesse per taluni prodotti di imballaggi preconfezionati.
D.Lgs. 25 gennaio 1992 ,n. 76 : Attuazione della direttiva 83/315/ CEE concernente l’indicazione dei prezzi dei prodotti alimentari ai fini della protezione dei consumatori.
D.Lgs. 25 gennaio 1992 ,n 78 :Attuazione della direttiva 88/314/ CEE concernente l’indicazione dei prezzi dei prodotti non alimentari ai fini della protezione dei consumatori
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n. 105: Attuazione della direttiva 80/777/ CEE relativa all’utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali
.Lgs. 25 gennaio 1992,n 106 :Attuazione della direttiva 88/316 CEE in materia di precondizionamento in volume di alcuni liquidi di imballaggi preconfezionati
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 107: Attuazione della direttiva 88/388 CEE e n. 91/71/CEE relative agli aromi destinati ad essere impiegati in prodotti alimentari ed ai materiali di base per la loro preparazione
D.Lgs25 gennaio 1992,n 108: Attuazione della direttiva 89/109 CEE concernente i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i generi alimentari
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 109: Attuazione della direttiva 89/395/ CEE e 89/396/ CEE concernente l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari
D.Lgs. 25 gennaio 1992,n 110: Attuazione della direttiva 89/108/ CEE in materia di alimenti surgelati destinati all’alimentazione umana
D.Lgs.. 25 gennaio 1992,n 111: Attuazione della direttiva 89/398/ CEE in materia di prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare.
Deliberazione comitato interministeriale coordinamento politica industriale 25/3/1992. Individuazione dei casi di crisi occupazionale ai fini dell’applicazione dell’art. 11 della legge 23 luglio 1991, n. 223
D.L. 8 giugno 1992.n. 310: Interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo, e Molise, nonché della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali.
Deliberazione comitato interministeriale coordinamento politica industriale 25/3/1992. Criteri e modalità di attuazione ai fini dell’applicazione dell’art. 10 della legge 23 luglio 1991, n. 223.
D.Lgs. 23 giugno 2003,n 181 Attuazione della direttiva 2000/13/ CE concernente l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti aliment
Castellarano lì luglio 2009.
In fede
Maura Mutti