TARI ANNO 2019-2020

Tassa rifiuti – Delibere – Regolamento

Premesso che l’art. 1 comma 639, L. n. 147/2013 ha istituito a partire dall’anno 2014 l’imposta unica comunale – I.U.C.;
La IUC si compone dell’imposta municipale propria (IMU) di natura patrimoniale e di una componente riferita ai servizi che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI) e nella Tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta  e smaltimento dei rifiuti a carico dell’utilizzatore.
Il comma 704 dell’art.1 Legge n. 147/2013 ha abrogato l’art. 14 del D.L. 201/2011, convertito con L. 214/2011, istitutivo del TARES  ed ha sostituito il TARES con il nuovo tributo TARI.
Il presupposto per l’applicazione del tributo è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo ed anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.
Considerato che relativamente al TARI con deliberazione di C.C. n. 82 del 22.12.2017 la gestione della stessa è stata affidata ad IREN AMBIENTE SPA ai sensi dell’art.1 comma 691 della legge 147/2013 per il periodo 01.01.2018 -31.12.2019.

SCADENZE DI PAGAMENTO:
Avvalendosi della possibilità data dalla normativa vigente, per l’anno 2019 la gestione del tributo TARI è affidata, in continuità con gli anni precedenti, al gestore del servizio di igiene ambientale Iren Ambiente S.p.A.
Sono stati fissati il numero delle rate e le scadenze di pagamento per l’anno 2019 :
la prima rata contenente eventuale saldo positivo o negativo dell’anno precedente ed acconto relativo al periodo gennaio-giugno dell’anno in corso, calcolato applicando criteri e tariffe dell’anno precedente, oltre al tributo provinciale, con scadenza di pagamento al 30 GIUGNO 2019.
la seconda rata contenente acconto relativo al periodo luglio-dicembre dell’anno in corso, calcolato applicando criteri e tariffe dell’anno in corso, oltre al tributo provinciale con scadenza di pagamento al 30 NOVEMBRE 2019 – saldo e conguaglio nella prima rata dell’anno successivo.

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 14.03.2019 è stato approvato il piano finanziario e le tariffe del tributo TARI per l’anno 2019;
e’ possibile consultare il piano tariffario 2019 sia delle utenze domestiche che delle utenze non domestiche nel box documenti allegati.
Con Delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 15.03.2018 è stato modificato- approvato il Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta uncia comunale (I.U.C.) disciplinante la tassa rifiuti TARI, che all’art. 13 – Riscossione, stabilisce:
Il versamento del tributo deve avvenire mediante il modello F24.
Il tributo viene liquidato in due rate semestrali, comprensive del tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale, di cui all’art.19 del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 504 aventi le seguenti scadenze:
30 GIUGNO di ogni anno
30 NOVEMBRE di ogni anno
Il tributo non è dovuto se di importo inferiore a € 12,00 su base annua, salvo quanto previsto all’art.15.
All’art. 8-bis è stata introdotta la riduzione a favore delle utenze domestiche per il conferiemnto differenziato presso i centri di raccolta. 

A CHI RIVOLGERSI :
PER INFORMAZIONI SUGLI AVVISI DI PAGAMENTO, DICHIARAZIONI UTENZE, SUBENTRI, CESSAZIONI, RECLAMI E’ ATTIVO
IL SERVIZIO TELEFONICO UTENTI – NUMERO VERDE 800 96 96 96.

L’invio ai cittadini ed alle imprese degli avvisi di pagamento, ivi compreso il modello F24 per il versamento, è  curato da Iren Ambiente Spa, così come la ricezione delle dichiarazioni di inizio, cessazione o variazione e/o le comunicazioni con richiesta di riduzioni, esclusioni o agevolazioni riguardanti la TARI.
Le dichiarazioni di inizio, cessazione o variazione e/o le comunicazioni con richieste di riduzioni, esclusioni o agevolazioni del tributo,come pure le istanze di rimborso, che trovate anche nel box a fianco, vanno sottoscritte ed inviate ad:

Iren Ambiente Spa –  Servizi commerciali e rapporti con i clienti- Via Nubi di Magellano n. 30 – Reggio Emilia.
oppure presentate direttamente ad Iren Ambiente Spa presso il Centro di Zona sito in Via Roma n. 6/C – 42019 Scandiano (RE), competente per Castellarano.
orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
oppure inviate a mezzo FAX AL N. 0521 248931 – 0521 248908 per istanza di rimborso
oppure inviate a mezzo MAIL:  o

per le imprese :
oppure inviate a mezzo FAX AL N. 0521 248968
oppure inviate a mezzo MAIL:

Ogni informazione riguardante la gestione TARI del Comune di Castellarano è consultabile al seguente link:
Iren Ambiente S.p.A. – speciale TARI- per informazioni generali – faq- tariffe e modulistica relativa ai rimborsi, subentri, cessazioni, variazioni e richieste di riduzioni.

» Ufficio Tributi
Referente: Responsabile: Ghirelli Rag. Susanna
Indirizzo: Via Roma n. 7 – 42014 Castellarano
Tel.: 0536/850114
Fax: 0536/850629
E-mail: o
Ricevimento al pubblico:
Lunedì : CHIUSO – Martedì : 8,15 – 12,45 – Mercoledì: CHIUSO – Giovedì : 8,15 – 12,45 e 14,00 – 17,00 – Venerdì: CHIUSO – Sabato: 8,15 – 11,45