Requisiti:
E’ tenuto a pagare l’imposta il cittadino che ha ottenuto l’autorizzazione ad effettuare qualsiasi forma di pubblicità dall’ufficio comunale competente (Settore Lavori Pubblici e Patrimonio).
La distribuzione dei volantini mediante lancio da velivoli o veicoli è vietata.
La pubblicità fonica è vietata. Può essere effettuata solo con apposita autorizzazione del Sindaco su specifica richiesta dell’interessato.
Contribuzione:
Il pagamento si effettua mediante bollettino di c/c postale o mediante bonifico indicando le seguenti coordinate postali:
C/C/P n. 1028552576 per ICP e DIRITTI AFFISSIONI
IBAN: IT 62 Z 07601 12800 001028552576 INTESTATO A ” COMUNE DI CASTELLARANO – IP/DA – SERVIZIO TESORERIA”.
Per informazioni sulla gestione, per conto del Comune di Castellarano dell’imposta di Pubblicità (ICP) e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni compresa la materiale affissione dei manifesti, a decorrere dall’ 01.01.2017 rivolgersi alla ditta TRE ESSE ITALIA SRL nuovo Concessionario del Servizio tramite le referenze sotto riportate:
TRE ESSE ITALIA SRL – sede locale VIA G. MIGLIOLI N. 5/B- 42019 SCANDIANO (RE)
TELEFONO: 0522 1890064
REFERENTE SIG.RA : ANNALISA FERRI
E-mail:
contatto Skype ufficio locale:
ORARIO DI APERTURA:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
TRE ESSE ITALIA SRL
SEDE LEGALE: VIA CONDOTTO VECCHIO N. 50 – 03019 SUPINO (FR)
TELEFONO: 0775/32951
FAX: 0775/3295238
UFFICIO PUBBLICITA’: 0775/3295228
E-mail:
Pec:
Normativa
– D. Lgs. N. 507 del 15-11-1993 “Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni”
– Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e per l’effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni approvato con delibera C.C. n. 13 del 29.03.2017 e modificato con delibera C.C. n. 5 del 15.03.2018 e delibera C.C. n. 27 del 02.07.2018.- Legge di Bilancio 2019 art.1 comma 919, legge n. 145/2018.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata la propria deliberazione n. 51 del 10.05.2001 , “D.P.C.M. : rideterminazione della tariffa dell’imposta comunale sulla pubblicità ordinaria di cui all’art. 12 del D.Lgs. 507/93 – Presa d’atto” con la quale venivano rimodulate le tariffe dell’imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, come previste per i Comuni di classe IV cui appartiene il Comune di Castellarano, confermate anche per l’anno 2002 con deliberazione n. 104 del 22.11.2001;
Considerato che con la deliberazione n.98 del 21.11.2002 il Comune ha operato dall’ anno 2003 un primo aumento nella misura del 20% delle tariffe della imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni ai sensi dell’ art. 11 comma 10 della Legge 449/97, tariffe confermate per gli anni 2004, 2005, 2006 con deliberazioni di G.C. n.. 125/2003, 136/2004,e 127/2005
Considerato che con la deliberazione n.107 del 14.12.2006 il Comune ha operato dall’ anno 2007 un secondo aumento delle le tariffe e i diritti di cui al capo I del D.Lgs 507/93, di un ulteriore 10% per le superfici superiori al metro quadrato, nel rispetto del limite massimo fissato dal su richiamato art. 11 comma 10 della Legge 449/97 , tariffe confermate per gli anni 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 con deliberazioni di G.C. Nn 127/2007, 135/2008, 148/2009, 148/2010, 125/2011, 52/2013, 47/2014, 28/2015,21/2016, 4/2017;
RICHIAMATE:
– la deliberazione n. 25 del 28/04/2017, legalmente esecutiva con cui il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto relativo all’esercizio 2016;
– Preso atto che il D.L. 83/2012 ha soppresso l’art. 11 c. 10 della suddetta Legge 449/97, che consentiva di effettuare l’aumento della tariffe base dell’ ICP e DPA fino ad un massimo del 50%, e che pertanto le tariffe approvate con delibera n.107 del 14.12.2006 e confermate per gli esercizi successivi, sono intendersi nella misura massima consentita;
– Preso altresì atto di quanto stabilito in materia di aliquote tributarie dalla Legge 11/12/2016 n. 232 ( Legge di Bilancio 2017) previsione normativa che il D.D. Legge di bilancio 2018 conferma;
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 4 del 16/01/2017 con la quale si determinavano le tariffe per l’anno 2017;
Ritenuto, pertanto di dover confermare per l’anno 2018 le tariffe approvate per l’anno 2017;
Visto il TUEL D.lgs 267/2000 art. 42 lett. f, e art. 48
Visti i pareri espressi ai sensi dell’ art. 49 comma 1 del D.Lgs n. 267/2000
CON VOTI favorevoli ed unanimi, resi ed accertati nei modi di legge e con votazione separata favorevole ed unanime anche per quanto attiene l’immediata eseguibilità da conferire all’atto;
2- DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000.
(ART. 12 , PER 1MQ.)
· Annuale
fino a 1 mq. € 16,11
da mq.1 a mq. 5,5 € 17,46
da mq. 5,5 a mq. 8,5 € 26,18
oltre mq. 8,5. € 34,92
· non superiore a 3 mesi, per ogni mese o frazione
fino a mq. 1 €. 1,61
da mq.1 a mq. 5,5 € 1,74
da mq. 5,5 a mq. 8,5. € 2,61
oltre mq. 8,5… € 3,50
(ART. 7, COMMA 7; PER 1 MQ.)
· Annuale
fino a mq. 1 € 32,23
da mq.1 a mq. 5,5 € 34,92
da mq. 5,5 a mq. 8,5 € 43,64
oltre mq. 8,5 € 52,36
· non superiore a 3 mesi, per ogni mese o frazione
fino a mq. 1 € 3,22
da mq. 1 a mq. 5,5. € 3,50
da mq. 5,5 a mq. 8,5 € 4,37
oltre mq. 8,5 € 5,24
PUBBLICITA’ EFFETTUATA CON PANNELLI LUMINOSI
messaggi variabili o in forma intermittente o lampeggiante
(ART.14; PER 1 MQ )
· annuale: fino a mq. 1 € 49,58
Superiore al mq. €. 53,72
· non superiore a 3 mesi , per ogni mese o frazione: fino a 1 mq. € 4,96
Superiore al mq. €. 5,37
se la pubblicità è effettuata per conto proprio dall’ impresa si applica l’imposta in misura pari alla metà delle tariffe indicate.
(ART. 14; indipendentemente dal numero dei messaggi e della superficie adibita alla proiezione)
ogni giorno € 3,35
se la pubblicità ha durata superiore a trenta giorni, dopo tale periodo la tariffa giornaliera è ridotta alla metà.
PUBBLICITA’ EFFETTUATA CON STRISCIONI
(ART. 15 PER 1 MQ -)
· per ogni periodo di 15 gg. o frazione: fino a 1mq.. € 16,11
Superiore al mq. €. 17,46
PUBBLICITA’ EFFETTUATA DA AEROMOBILI
(ART: 15)
· Per ogni giorno o frazione. € 80,56
PUBBLICITA’ EFFETTUATA CON PALLONI FRENATI E SIMILI
(ART. 15)
· per ogni giorno o frazione € 40,29
PUBBLICITA’ EFFETTUATA IN FORMA AMBULANTE
(ART. 15)
· per ogni persona e per ogni giorno o frazione € 3,35
PUBBLICITA’ SONORA
(ART. 15)
· per ogni punto di pubblicità
e per ciascun giorno o frazione € 10,08
PUBBLICITA’ EFFETTUATA CON VEICOLI
(ART. 13;) – Annuale
· interna : fino a 1 mq. € 16,11
Superiore al mq. €. 17,46
· esterna :
fino a mq. 1 € 16,11
da mq. 1 a mq. 5,5 € 17,46
da mq. 5,5 a mq. 8,5 € 26,18
oltre mq. 8,5 € 34,92
Se luminosa si applica una maggiorazione del 100%
(ART. 13 per anno solare)
· Autoveicoli > q.li 30:
– senza rimorchio € 96,68
– con rimorchio € 193,36
· Autoveicoli < q.li 30:
– senza rimorchio € 64,45
– con rimorchio € 128,91
· Motoveicoli o veicoli non compresi nelle 2
precedenti categorie:
– senza rimorchio € 32,23
– con rimorchio € 64,45
ESENZIONE DELL’IMPOSTA : CONSULTARE ARTT. 27 -28 – 29 DEL REGOLAMENTO COMUNALE CONSULTABILE NEL BOX IN ALTO A DESTRA.
PER OGNI FOGLIO FINO A CM. 70 X100
per i primi dieci giorni € 1,48
· per ogni periodo successivo di 5 giorni o frazione € 0,44
Per ogni commissione inferiore a 50 fogli il diritto è maggiorato del 50%
MANIFESTI COSTITUITI DA 8 FINO A 12 FOGLI
· per i primi dieci giorni € 2,21
· per ogni periodo successivo di 5 giorni o frazione € 0,66
MANIFESTI COSTITUITI DA OLTRE 12 FOGLI
· per i primi dieci giorni € 2,95
· per ogni periodo successivo di 5 giorni o frazione € 0,88
Se l’affissione è richiesta su spazi scelti dall’utente è dovuta una maggiorazione del 100%. ( Per i Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti).
Per le affissioni d’urgenza , notturne o festive, se trattasi di affissioni di contenuto commerciale, è dovuta maggiorazione del 10%, con un minimo di € 33,57 per ogni commissione.