Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche: determinazione tariffe per l’anno 2020
Avviso
I.C.A. – Imposte Comunali Affini – S.r.l., ha acquisito il ramo d’azienda della società San Marco S.p.A. incaricato dal Comune di Castellarano di svolgere il servizio di liquidazione ed accertamento delle entrate.
Si informa che a decorrere dal 01/05/2016 per gli adempimenti amministrativi necessari alla gestione del Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP), il servizio viene assunto direttamente dal Comune di Castellarano.
Per informazioni sulla gestione, per conto del Comune di Castellarano del Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP), rivolgersi alla ditta SAN MARCO S.P.A. incaricata del monitoraggio e gestione del territorio tramite le referenze di sotto riportate:
SAN MARCO S.P.A. GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE & PATRIMONIALI ENTI LOCALI – Filiale di Brescia : Via Unità d’Italia n. 113 -25015 Desenzano del Garda (BS)
tel. 030.6347334 – orari degli uffici : dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
E-mail: *protected email*
Pec: *protected email*
Referente di servizio: sig. Michele Fontana – Responsabile di filiale: Geom. Simone Fontana Contribuzione
Per il pagamento del canone utilizzare: C/C/P n. 1028552923 per COSAP IBAN: IT 58 O 07601 12800 001028552923 INTESTATO A ” COMUNE DI CASTELLARANO – COSAP – SERVIZIO TESORERIA “.
Le tariffe dell’anno 2020 sono state approvate con delibera G.C. n. 128 del 28.11.2019 :
LA GIUNTA COMUNALE
Visti:
-l’articolo 151 del Decreto Legislativo n. 267/2000, che prevede che gli Enti deliberino entro il 31 dicembre di ogni anno il Bilancio di Previsione finanziario riferito ad un orizzonte temporale almeno triennale e che “I termini possono essere differiti con decreto del Ministro dell’interno, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze”
-l’articolo 172 comma 1, lettera c) dello stesso Decreto Legislativo n. 267/2000, ove statuisce che al bilancio gli Enti sono allegate “le deliberazioni con le quali sono determinati, per l’esercizio successivo, le tariffe, le aliquote di imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi;
Visto il regolamento Comunale per l’istituzione e l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e per il rilascio di concessioni, approvato con delibera C.C. n. 74 del 21.11.1998, e successive modificazioni ed integrazioni;
Dato atto che con la suddetta deliberazione C.C. n. 74/1998 si determinavano altresì le tariffe per l’anno 1999, tariffe confermate per le annualità successive fino all’ anno 2007
Vista la delibera G.C. n. 128 del 28.12.2007 con la quale si stabiliscono le tariffe per il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche per l’anno 2008, prevedendo un aumento 10% rispetto a quanto deliberato in precedenza, Tariffe confermate per le annualità 2009/2019 con deliberazioni di G.C. nn. 134/2008, 147/2009, 149/2010, 138/2011, 53/2013, 47/2014, 29/2015, 225/2016, 6/2017, 89/2017, 111/2018;
Ritenuto di dover confermare per l’anno 2020 quanto deliberato per l’anno 2019;
Vista il TUEL D.Lgs 267/2000 art 42 lett. f, e art. 48;
Vista la Legge 232 del 11/12/2016 ( Legge di Bilancio 2017);
Visti i pareri espressi ai sensi dell’ art 49 comma 1 del DLGS 267/2000;
CON VOTI favorevoli ed unanimi, resi ed accertati nei modi di legge e con votazione separata favorevole ed unanime anche per quanto attiene l’immediata eseguibilità da conferire all’atto;
DELIBERA
1. di approvare per l’anno 2020 le tariffe del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui all’allegato A, che si allega alla presente delibera quale parte integrante e sostanziale;
2. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all’ art. 134 comma 4 DLGS 267/00.
All. A
TABELLA ALLEGATA AL REGOLAMENTO PER L’OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE
PUBBLICHE E PER L’APPLICAZIONE DEL RELATIVO CANONE.
TARIFFE DEL CANONE PER L’OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE.
OCCUPAZIONI PERMANENTI
A)
Occupazioni di qualsiasi natura di suolo pubblico.
Per ogni metro quadro e per anno:
1° categoria …………………………. € 19,32
2° categoria………………………….. € 9,66
Per ogni metro lineare e per anno:
1° categoria…………………………. € 1,93
2° categoria………………………….. € 0,97
B)
Occupazioni spazi soprastanti e sottostanti il suolo
Per ogni metro quadro e per anno:
1° categoria …………………………. € 6,76
2° categoria…………………………. € 3,38
Per ogni metro lineare e per anno:
1° categoria …………………………. € 0,67
2° categoria …………………………. € 0,34
C)
Occupazioni di suolo o soprassuolo con apparecchi
automatici distributori di beni:
Per ogni apparecchio e per anno:
1.Centro abitato ……………………… € 11,36
2.zona limitrofa……………………….. € 8,53
D) soppressa
E) occupazione del suolo e del sottosuolo comunale per l’impianto e l’esercizio di distributori di
carburanti e dei relativi serbatoi sotterranei:
canone annuale:
1.Centro abitato …………………….. . € 34,09
2.zona limitrofa……………………….. € 28,40
Il canone annuale sopra indicato è relativo ai distributori di carburanti muniti di un solo serbatoio
sotterraneo di capacità non superiore a 3.000 litri; se il serbatoio è di capacità maggiore, il
canone è aumentato di 1/5 per ogni 1000 litri, con tolleranza del 5% sulla misura della capacità.
Per i distributori di carburante muniti di due o più serbatoi se questi sono:
a)
sotterranei di differente capacità raccordati tra loro, il canone di cui al punto E) è applicato
con riferimento al serbatoio di minore capacità maggiorata di 1/5 per ogni 1000 litri o frazione di
1000 litri degli altri serbatoi.
b)
autonomi, il canone di cui alla lettera E) si applica autonomamente per ciascun serbatoio
F) La tariffa di cui al secondo comma dell’art. 37 del regolamento comunale relativa alle
occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture impianti o con qualsiasi altro manufatto
da aziende di erogazione dei pubblici servizi e per quelle realizzate nell’ esercizio di attività
strumentali ai servizi medesimi e’ rivaluta in base all’ indice ISTAT dei prezzi al consumo
rilevato al 31.12.2008
OCCUPAZIONI TEMPORANEE
A) Occupazione temporanea di suolo pubblico
tariffa giornaliera per mq. :
Categoria prima …………………… € 1,13
categoria seconda………………… € 1,02
le tariffe giornaliere di cui sopra sono graduate a seconda delle fasce orarie di importanza in cui
avvengono le occupazioni nel seguente modo:
Categoria 1° Categoria 2°
dalle ore 8.00 alle ore 14.00 € 0.68 € 0.61
dalle ore 14.00 alle ore 20.00 € 0.34 € 0.31
dalle ore 20 in poi € 0.11 € 0.10
B) spazi soprastanti e sottostanti il suolo
tariffa giornaliera per mq. :
Categoria prima …………………… € 0.40
categoria seconda…………….. …. € 0.36
C) occupazioni realizzate per l’esercizio dell’attività edilizia
tariffa giornaliera per mq. :
Categoria prima …………………… € 0.57
categoria seconda……………….. . € 0.51
D) per le occupazioni di durata non inferiore ai 15 giorni, la tariffa è ridotta del 50%
E) per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti pubblici esercizi e produttori agricoli che
vendono direttamente il loro prodotto, le tariffe di cui alla lettera A) sono ridotte del 50%
F) per le occupazioni poste in essere con installazione di attrazioni, giochi e divertimenti dello
spettacolo viaggiante, la tariffa di cui alla lettera A) è ridotta dell’80%. In ogni caso la tariffa
applicata non può essere inferiore , qualunque sia la categoria di riferimento dell’occupazione e
indipendentemente da ogni riduzione a € 0,10 per mq. e per giorno.
Le superfici occupate con installazioni di attrazioni giochi e divertimenti dello spettacolo
viaggiante realizzate da un unico soggetto passivo del canone sono calcolate in ragione del 50%
sino a 100mq. , del 25% per la parte eccedente i 100mq. e fino a 1000mq., del 10% per la parte
eccedente i 1000mq.
G) per le occupazioni realizzate in occasione di manifestazioni politiche , culturali, sportive, la
tariffa ordinaria di cui alla lettera A) è ridotta dell’80%. In ogni caso la tariffa applicata non può
essere inferiore, qualunque sia la categoria di riferimento dell’occupazione e indipendentemente
da ogni riduzione, a € 0,10 per mq. e per giorno.
H) per le occupazioni temporanee di durata non inferiore ad un mese o che si verificano con
carattere ricorrente, la tariffa è ridotta del 50%.
I) per le occupazioni temporanee realizzate con cavi, condutture, impianti o con qualsiasi altro
manufatto da aziende di erogazione dei pubblici servizi e per quelle realizzate nell’esercizio di
attività strumentali ai servizi medesimi, il canone è determinato in misura forfetaria come segue:
·
di durata non superiore a 30gg:
– fino a un Km. Lineare
categoria prima………… € 5,68
categoria seconda ……. € 3,97
– superiore al Km. Lineare
categoria prima………… € 8,53
categoria seconda ……. € 5,96
– ·
di durata superiore a 30gg e fino a 90gg ( + 30%):
– fino a un Km. Lineare
categoria prima………… € 7,38
categoria seconda ……. € 5,16
– superiore al Km. Lineare
categoria prima………… € 11,09
categoria seconda ……. € 7,75
·
di durata superiore a 90gg e fino a 180gg (+ 50%):
Il sito usa cookie per facilitare la navigazione ricordando le preferenze e le precedenti visite degli utenti.
NON sono usati cookie di profilazione.
Sono utilizzati soltanto cookie tecnici e di terze parti analitici (IP anonimo).
Con "Accetta tutto", si acconsente all'uso di TUTTI i cookie.
Visitando "Opzioni Cookie" si può dare un consenso differenziato. Ulteriori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni dei cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_pk_id.1e0GNMQq6l.2ca0
1 year 27 days
Analitici Matomo: dettagli e identificativo utente
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.