Energia e riscaldamento

L’inefficienza energetica, sprechi e consumi eccessivi contribuiscono ad alti costi economici per fornirla, alla creazione di centrali per produrla che quasi nessuno vuole e in generale a impatti ambientali e sociali, a livello locale e gloabale.

Energia eolica 
Cosa posso fare?
 

  • Utilizzo lampade risparmio energetico che costano di più all’inizio ma fanno risparmiare nel tempo (durano 12000 ore anziché 1000) e consumano molto meno, a parità di luce.
  • Verifico l’isolamento delle finestre installando doppi vetri o finestre termoisolanti e extrachiare. SI riduce del 40% la dispersione del calore.
  • Acquisto elettrodomestici a basso consumo energetico o di Classe A con marchio ecologico Ecolabel UE. Si risparmia fino al 50%.
  • Spengo TV o altri elettrodomestici quando non sono utilizzati. Lasciarli in stand-by fa consumare energia con impatti ambientali e sulla bolletta.
  • Utilizzo un termostato per temperature differenziate nelle varie stanze.
  • Installo se posso pannelli solari, per favorire la ricerca e l’applicazione delle energie alternative.  Contatta l’Agenzia per l’Energia e chiedi informazioni sul progetto “10.000 tetti fotovoltaici” del Ministero.

http://www.enea.it