La qualità della vita in generale dipende da tanti fattori, individuali e collettivi, in modo rilevante anche dalle politiche e dai progetti sul territorio da parte degli Enti pubblici. Il loro successo dipende anche dal grado di sollecitazione e partecipazione dei singoli cittadini, sia con piccoli impegni quotidiani che in progetti svolti nell’ambito di associazioni di volontariato, presso imprese o nelle scuole, autonomamente o in partnerariato tra diverse organizzazioni.
Cosa posso fare?
- Mi tengo aggiornato sui problemi e sulle loro cause, sulle possibili azioni e implicazioni
- Chiedo informazioni sugli impegni del Comune, della Provincia e delle principali imprese per uno sviluppo di qualità su vari aspetti
- Mi informo sugli strumenti esistenti a disposizione per partecipare attivamente alla vita cittadina (es. consulte, petizioni, referendum, proposte, ecc)
- Propongo idee per contribuire a trovare soluzioni innovative e fattibili a problemi esistenti,
- Mi informo sulla varie organizzazioni di volontariato esistenti,
- Partecipo a Forum e gruppi di lavoro tematici di Agenda 21 o gruppi di progetto su temi di miglioramento della qualità della vita