Elezioni

Diritto al voto

Sono iscritti nelle Liste Elettorali del Comune di Castellarano, solo i cittadini residenti.
Per le eccezioni, rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Castellarano.
Per esercitare il diritto di voto occorre aver compiuto i 18 anni di età, per le Elezioni Amministrative, per quelle Europee, per il Referendum e le Elezione Politiche solo limitatamente all’elezione dei membri della Camera dei Deputati.
Aver compiuto i 25 anni di età per eleggere i membri del Senato della Repubblica.

Documentazione

Per votare occorre la tessera elettorale e un documento d’identità valido, la tessera elettorale è valida per 18 elezioni.

Qualora tale Tessera dovesse essere smarrita si potrà, nei cinque giorni precedenti la data delle elezioni, richiedere il duplicato presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Castellarano, presentando un documento di identità in corso di validità.
In caso di avvenuto cambio di Residenza e/o Indirizzo, (ovvero, che si sia chiusa positivamente la richiesta presso l’ufficio anagrafe), in quest’ultimo caso solo quando il cambio di indirizzo ha implicato la variazione della propria Circoscrizione Elettorale, sarà cura dell’Ufficio Elettorale avvertire previa debita comunicazione, di recarsi presso il competente ufficio per ritirare la nuova Tessera elettorale.
Sarà poi necessario consegnare la vecchia Tessera all’Ufficio Elettorale o dichiararne lo smarrimento.

Modalità

L’iscrizione alle liste avviene automaticamente a cura dell’Ufficio Elettorale del Comune, al compimento del diciottesimo anno d’età del nuovo elettore, questo in occasione delle revisioni semestrali.
Il Comune apporta alle liste tutte le eventuali successive variazioni – cancellazioni/iscrizioni (trasferimento di residenza, perdita o acquisto della cittadinanza italiana, perdita o acquisto del diritto elettorale, morte).

La banca dati ufficiale dei risultati delle elezioni dal 1946 in poi è disponibile sul sito Eligendo del Ministero dell’Interno