Albo Degli Scrutatori Di Seggio

CHE COS’È: è l’elenco delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, costituito dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
A COSA SERVE: l’iscrizione all’albo è condizione necessaria per essere designati dalla Commissione elettorale comunale in qualità di scrutatori presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali.
CHI PUÒ FARE LA RICHIESTA: tutti gli elettori del Comune di Castellarano che abbiano assolto gli obblighi scolastici.
QUANDO: entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno.
COME E DOVE PRESENTARE LA DOMANDA: la domanda deve essere presentata all’Ufficio Elettorale o all’Ufficio Protocollo del Comune in via Roma 7, piano rialzato.
Nella domanda devono essere chiaramente indicati: il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, la residenza, il titolo di studio e la professione.
Tutta la modulistica necessaria è reperibile sul nostro sito oppure presso l’Ufficio Elettorale.
La domanda d’iscrizione all’albo degli scrutatori deve essere presentata una sola volta.
MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLE FUNZIONI DI SCRUTATORE:
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore:
– i dipendenti del Ministero dell’Interno;
– gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
– i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
– i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,45 e il sabato dalle ore 08,30 alle ore 11,45.
DOVE ANDARE:
Ufficio Anagrafe del Comune Castellarano:
mappa
via Roma, 7 – 42014 – Castellarano (RE)
Info e contatti: Tel. 0536/075422;
Caposettore: Toni Agostino
Responsabile: Perri Lidia
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Legge 21 marzo 1990, n. 53.
Per i motivi di esclusione: art. 38 DPR 30 marzo 1957, n. 361 e art. 23 DPR 16 maggio 1960, n. 570.