Ordinaria
Straordinaria
Modalità
Le salme che risultano indecomposte, salvo si possa rinnovare la sepoltura, sono trasferite in un campo comune, previa adozione di opportuni accorgimenti tecnici atti a facilitare la decomposizione.I parenti, gli eredi od altre parti interessate, possono assistere alle relative operazioni.
L’esumazione straordinaria puo’ avvenire su richiesta dei congiunti, presentando domanda scritta presso l’ufficio di Polizia Mortuaria per richiedere l’autorizzazione a procedere al Sindaco.
Le esumazioni straordinarie non possono essere eseguite nei mesi di maggio-giugno-luglio-agosto-settembre e devono essere effettuate a cimitero chiuso.
I parenti possono assistere alle operazioni e devono contattare un’ Agenzia di Pompe Funebri di fiducia,che deve presenziare all’esumazione in caso si rendesse necessario intervenire con appositi accorgimenti.
A seguito dell’autorizzazione del Sindaco all’esumazione e’ previsto il pagamento dell’operazione presso l’Ufficio Economato o gli sportelli del Banco Popolare di Verona e Novara-filiale di Castellarano.
Documentazione
Presentarsi all’ufficio di Stato Civile – Polizia Mortuaria, muniti di un documento in corso di validità.
Normativa
D.P.R. n. 285 del 10/9/1990: “Regolamento di Polizia Mortuaria” approvato con Delibera n.45 del 27/05/1996
Stato Civile e Polizia Mortuaria
- Referente:
- Marilena Bursi
- Indirizzo:
- Via Roma 7
- Tel.: ☎
- 0536/075426
- E-mail:
- marilena.bursi@comune.castellarano.re.it
- PEC:
- egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net
- Ricevimento al pubblico:
- Dal lunedì al Venerdì dalle ore 8.15 alle ore 12.45
Stato Civile e Polizia Mortuaria
- Referente:
- Lisa Incerti
- Indirizzo:
- Via Roma 7
- Tel.: ☎
- 0536/075425
- E-mail:
- lisa.incerti@comune.castellarano.re.it
- PEC:
- egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net
- Ricevimento al pubblico:
- Dal lunedì al Venerdì dalle ore 8.15 alle ore 12.45