- negli anni 2020 – 2021
- Gennaio, Febbraio 2022
- Marzo 2022 (con riserva)
Nido d’infanzia “Il Mare delle Meraviglie”
La quotidianità al nido è il telaio dentro cui i bambini costruiscono intrecci relazionali e percorsi di apprendimento.
Una quotidianità che accoglie dimensioni plurime: quelle delle relazioni, dei tempi, degli spazi, dei contesti d’esperienza di cui l’ambiente è parte, frutto di interazioni complesse e ritualità, di crescita e di sviluppo delle singolarità, in cui emerge sia la dimensione della ripetitività che quella della novità.
Un ambiente che cerca di ridefinirsi per permettere ai bambini di comprendere i fenomeni, le relazioni e le idee che essi stabiliscono con l’altro e con il mondo che li circonda, dentro una contemporaneità delle azioni e dei pensieri. I bambini hanno un approccio interdisciplinare alla conoscenza dentro una dimensione estetica, cognitiva, affettiva e inter relazionale.
Hanno il diritto a trovare degli adulti che condividano le loro esperienze, ricerche, esplorazioni e sperimentazioni; adulti che sollecitano quella zona prossimale di sviluppo che si attiva quando vengono offerte condizioni che richiedono quell’avanzamento in più, attivatore di curiosità e interesse.
L’apprendimento è un processo di costruzione che si alimenta dello scambio e dell’incontro con l’altro, con gli oggetti, con gli strumenti, con il mondo, nella reciprocità delle idee, dei saperi, delle azioni e delle conoscenze, fatto di autoriflessione e riflessività insieme agli altri, nel gruppo.
Orari
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì con diverse opportunità di frequenza:
- PART TIME dalle ore 8.00 alle ore 13.00
- TEMPO PIENO dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Servizi aggiuntivi
- INGRESSO ANTICIPATO dalle ore 7.30 alle ore 8.00
Su richiesta, per le famiglie con effettiva necessità lavorativa - TEMPO PROLUNGATO dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Si attiva annualmente per i bambini iscritti nei posti con frequenza a tempo pieno per le famiglie con effettiva necessità lavorativa
Open days
L’open day si svolgerà sabato 19 marzo in presenza con un turno alle ore 9,00 e uno alle ore 10,30. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso l’uff. scuola, Marina Borghi tel. 0536 075464.
A causa delle restrizioni in materia di contrasto al Covid 19, potrà partecipare all’Open Day, un solo rappresentante per famiglia.
… La cura è non è un sentimento o un’idea, ma un atto, perché è qualcosa che si fa nel mondo in relazione con altri.» (Mortari, La filosofia della cura)
Domande di ammissione
Le domande di ammissione al Nido d’Infanzia si potranno effettuare esclusivamente on-line entro e non oltre il 31 marzo 2022.
Prima di compilare la domanda leggere il seguente documento Info compilazione domanda nido 22.pdf
Per compilare la domanda accedere al “Portale per il cittadino” e seguire le indicazioni per le “Iscrizioni e pagamenti servizi scolastici”.
Per effettuare le iscrizioni on-line ai servizi scolastici il richiedente deve essere in possesso di credenziali SPID o, in alternativa, della nuova CIE (Carta d’Identità Elettronica)
Allegati
Servizi Prescolari
- Referente:
- Marina Borghi
- Indirizzo:
- Via Roma 7
- Tel.: ☎
- 0536/075464
- E-mail:
- marina.borghi@comune.castellarano.re.it
- PEC:
- egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net
- Ricevimento al pubblico:
- Lunedì: 10.00/12.45
Martedì: 10.00/12.45
Mercoledì: 10.00/12.45
Giovedì: 8.15/12.45
Venerdì: 10.00/12.45
Sabato: 9.00/11.45