Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per centri estivi

CENTRI ESTIVI: Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

Tutti i gestori interessati a proporre attività estive devono obbligatoriamente presentare, prima dell’inizio attività Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.).

MODULISTICA

 

Per la presentazione del modulo S.C.I.A. si precisa che:
  • se il gestore è un impresa è necessario presentare la S.C.I.A. tramite il portale SUAPER (https://accessounitario.lepida.it/), autenticandosi con FedERa (attenzione: occorrono credenziali di livello “alto”) e utilizzando PEC e firma digitale
    Il modulo SCIA per i Centri Estivi si trova nel percorso:
    – GRUPPO C
    – Commercio Turismo ed altre attività produttive
    – Sale giochi, attività ricreative e di svago
    – Iniziare l’attività di soggiorni diurni per minori (centro estivo/parco giochi);
  • se il gestore non è impresa è possibile presentare la domanda con le modalità tradizionali in cartaceo e firma autografa del legale rappresentante.
La documentazione da allegare alla S.C.I.A. è:
  • dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”), firmata dal soggetto gestore o dal legale rappresentante della persona giuridica attestante, in particolare, il possesso dei requisiti strutturali e funzionali e delle dotazioni minime, di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 247 del 26/02/2018, e l’impegno alla copertura assicurativa del personale e dell’utenza (ALLEGATO A);
  • programma dell’offerta: relazione illustrativa delle iniziative programmate, con indicazione di: giorni settimanali e orari di svolgimento, eventuale organizzazione di turni, n. educatori presenti per ogni turno, destinatari delle attività e relative età, requisiti per l’accesso (precisare se aperto a tutti o rivolto a soggetti specifici, ad esempio soci, utenti che già frequentano la struttura, ecc.) (ALLEGATO B);
  • se il Centro estivo prevede la somministrazione di alimenti e bevande, è necessario compilare ed allegare anche la relazione tecnica descrittiva per la somministrazione di alimenti e bevande (ALLEGATO C);
  • dichiarazione di altri soci tenuti a fornire autocertificazione antimafia (ALLEGATO D);
  • planimetria dei locali in scala adeguata;
  • copia documento d’identità in corso di validità.

Modalità di consegna:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo – piano terra – Via Roma n. 7 Castellarano
  • per raccomandata A/R o tramite Corriere al medesimo indirizzo di cui sopra

Punti di contatto:
Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive al tel. 0536/075455
e-mail: