FONDO CONCILIAZIONE 2022 – Contributi alle famiglie per la frequenza ai centri estivi – Scadenza 30/06/2022
Avviso per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di contributi a copertura dei costi di frequenza ai Centri estivi 2022per bambine/i ragazze/i da 3 a 13 anni.
La Giunta regionale, con la delibera n. 598 del 21/04/2022, ha confermato anche per il 2022 i bonus per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (quindi nati dal 2009 al 2019, 17 se con disabilità certificata), che potranno contare su un contributo massimo di 336 euro a figlio – nel limite di 112 euro a settimana – per la frequenza ai Centri estivi. I contributi concorreranno alla copertura totale o parziale, in funzione del costo effettivo, della rata di frequenza settimanale.
Il Comune di Castellarano, in qualità di componente del Distretto di Scandiano, ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo a sostegno di quelle famiglie con bambini/ragazzi dai 3 ai 13 anni, delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondarie di primo grado, che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi nel periodo di sospensione estiva delle attività educative/scolastiche.
Destinatari
Famiglie, residenti nel Comune di Castellarano, con bambini e ragazziin età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dall’01/01/2009 ed entro il 31/12/2019).
Valore ISEE
Potranno accedere alle opportunità i bambini e i ragazzi di età compresa tra 3 e 13 anni (nati dall’01/01/2009 ed entro il 31/12/2019) appartenenti a famiglie con dichiarazione ISEE non superiore a € 28.000,00.
Valore del contributo e periodo di riferimento
Il contributo alla singola famiglia per bambino è concesso come “contributo per la copertura del costo di iscrizione” e sarà così determinato:
pari al massimo a € 112,00 per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto erogatore, è uguale o superiore a € 112,00;
pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a € 112,00;
complessivamente pari ad un massimo di € 336,00 per ciascun bambino/ragazzo.
Le risorse assegnate al Distretto di Scandiano (Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano) sono pari a complessivi € 123.090,00.
Requisiti per beneficiare del contributo
• Residenza nel Comune di Castellarano;
• Età del/dei minore/minori compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dall’01/01/2009 ed entro il 31/12/2019);
• Ai fini di favorire la più ampia partecipazione alle opportunità educative estive e di contrastare le disparità nell’accesso, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019) indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie.
• Famiglie con dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a € 28.000,00;
• In particolare, fermi restando i requisiti ISEE e di anno di nascita potranno accedere alle opportunità del presente progetto i bambini e i ragazzi appartenenti a famiglie, da intendersi anche come famiglie affidatarie e nuclei mono-genitoriali, nelle quali:
– entrambi i genitori siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali oppure, o se, uno o entrambi i genitori, siano disoccupati abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
– in cui solo uno dei due genitori sia occupato o rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
• Iscrizione ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori individuati dal Comune di Castellarano con specifico Avviso pubblico, e sotto riportati:
– A.S.D. CASTELLARANO SOCCER via Fontanina 1 – Castellarano
– AUGEO SOC.COOP.SOCIALE – via Matteotti 12/8b – Rubiera
– SCUOLA D’INFANZIA “SACRO CUORE” via Santa Caterina 2 – Castellarano
– A.S.D. HAPPY TIME via Coppi 1/b – Castellarano
– CIRCOLO ANSPI DON REVERBERI ASD – APS – ETS via Chiaviche 1/c – Castellarano
– Iscrizione ad un Centro Estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”.
Cumulo con contributi da altri soggetti pubblici per la stessa tipologia di servizio nell’estate 2022
E’ possibile accedere al contributo regionale anche nel caso in cui la famiglia benefici di contributi da altri soggetti pubblici per la stessa tipologia di servizio nell’estate 2022.
Si precisa però che la somma dei contributi per lo stesso servizio, costituita dal contributo di cui al presente progetto e di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private, non deve essere superiore al costo totale di iscrizione e che verranno effettuati gli opportuni controlli come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 528/2021.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le famiglie interessate possono presentare domanda utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castellarano (www.comune.castellarano.re.it) o reperibile presso l’Ufficio Scuola del Comune di Castellarano, via Roma 7, 42014 Castellarano – orari apertura al pubblico: lunedì/martedì/mercoledì/venerdì10.00/12.45, giovedì 8.15/12.45, sabato 9.00/11.45.
Il modulodovràesserecompilatoinognisua parte, completo di copia del documento d’identità e dell’informativa per il trattamento dei dati personali debitamente firmata,e inviato via e-mail all’indirizzo daniele.morandi@comune.castellarano.re.it. In caso di impossibilità all’invio via e-mail, la documentazione potrà essere consegnataall’Ufficio Scuola del Comune di Castellarano, via Roma 7, 42014 Castellarano negli orari di apertura al pubblico sopraindicati
a partire dal 1 giugno ed entro le ore 12.30 del 30 giugno 2022
Perulterioriinformazionièpossibile contattare telefonicamentel’ufficio scuola al n. 0536 075461 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e sabato dalle 8.00 alle 11.30.
Procedura per l’ammissione al contributo
A seguito della raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiari del contributo, fino ad esaurimento del budget distrettuale.
La graduatoria verrà stilata sulla base del valore ISEE, in modo crescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore.
Ogni singolo comune del distretto provvederà alla raccolta delle domande di contributo ed alla loro completa istruttoria prima di inoltrarle al Comune di Scandiano per la stesura della graduatoria provvisoria di ambito distrettuale da trasmettere alla Regione Emilia Romagna.
Eventuali esclusioni dalle graduatoria dei beneficiari, in mancanza dei requisiti di accesso, o della documentazione richiesta, o nel caso di domande in eccesso rispetto al budget assegnato, saranno comunicate dall’Ufficio Scuola del Comune di Castellarano.
Modalità di erogazione del contributo
Il Comune di Castellarano rimborserà direttamente alla famiglia il contributo regionale assegnato secondo quanto indicato al paragrafo precedente “Valore del contributo e periodo di riferimento”, dopo aver verificato il pagamento della retta di frequenza ai centri estivi e comunque dopo la data del 30 settembre 2022.
La famiglia è tenuta di conseguenza a versare al centro estivo frequentato dai propri figli/e la retta intera al soggetto erogatore.
Altre informazioni
I dati forniti verranno trattati, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e ss.mm.ii. esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento delle procedure relative al presente avviso. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e il loro trattamento avverrà mediante strumenti anche informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza. All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 10 del Regolamento Europeo n. 679/2016.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Ufficio Scuola del Comune di Castellarano 0536 075461
Il sito usa cookie per facilitare la navigazione ricordando le preferenze e le precedenti visite degli utenti.
NON sono usati cookie di profilazione.
Sono utilizzati soltanto cookie tecnici e di terze parti analitici (IP anonimo).
Con "Accetta tutto", si acconsente all'uso di TUTTI i cookie.
Visitando "Opzioni Cookie" si può dare un consenso differenziato. Ulteriori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni dei cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_pk_id.1e0GNMQq6l.2ca0
1 year 27 days
Analitici Matomo: dettagli e identificativo utente
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.