Riferimento: Regolamento comunale del verde pubblico e privato
E’ possibile abbattere le piante quando l’abbattimento selettivo è in funzione del riassetto di giardini storico-testimoniali tutelati dalla disciplina urbanistica in vigore e dal codice dei beni culturali, ed è reso necessario per la corretta ricostruzione filologica degli assetti, come previsto nell’articolo 15, 4c, del Regolamento del Verde Pubblico e Privato.
Il proprietario o il soggetto da esso formalmente delegato (con procura speciale) dovrà inviare la richiesta di abbattimento preferibilmente in modalità telematica tramite PEC all’indirizzo:
Alla domanda dovrà essere applicata una marca da bollo di € 16,00 e in caso di invio tramite PEC si dovrà allegare il modulo compilato di autocertificazione pagamento dell’imposta di bollo.
Nel caso in cui l’istruttoria si concluderà con l’emissione di un’Autorizzazione scritta, l’ufficio competente richiederà la presentazione di un’ulteriore marca da bollo di € 16,00 da applicare sull’Autorizzazione.