Abbattimenti di piante tutelate con titoli edilizi

Riferimento: Regolamento comunale del verde pubblico e privato

L’abbattimento di alberature tutelate (così come definite all’art. 3), con esclusione
degli esemplari di grande rilevanza (così come definiti all’art. 2), può essere consentito in relazione alla realizzazione di opere edili di natura pubblica e privata esclusivamente nei casi:
  • gli abbattimenti sono consentiti esclusivamente a fronte della presentazione di un progetto di complessiva riqualificazione del verde a firma di tecnico abilitato, che motivi le scelte progettuali dal punto di vista architettonico, agronomico, della migliore efficienza complessiva del progetto proposto, anche rispetto al microclima urbano, attestandone la conformità rispetto alle disposizioni del presente Regolamento;
  • le eventuali alberature abbattute devono essere sostituite nell’area di intervento nelle misure e modalità di cui al c.2 dell’art. 18 del presente Regolamento e comunque, qualora non sia possibile reperire all’interno del lotto gli spazi necessari per dar corso al reintegro delle piante abbattute, non è consentito realizzare nuovi manufatti che interferiscono con le piante tutelate insistenti sul lotto;
  • le mancate sostituzioni e le sostituzioni eseguite in difformità al progetto di sistemazione delle aree destinate a verde allegato al titolo edilizio presentato, sono considerate singolarmente violazioni al presente Regolamento. Pertanto le aree/volumi di pertinenza degli esemplari arborei che il progetto edilizio, redatto in conformità al presente Regolamento, individua come superficie/i atte ad ospitare le piante da porre a dimora in sostituzione di quelle abbattute saranno considerate direttamente non edificabili.

Il proprietario o il soggetto da esso formalmente delegato (con procura speciale) dovrà presentare la richiesta di abbattimento all’interno della stessa pratica edilizia, secondo le modalità previste nell’allegato “Documentazione progettuale da presentare”.

Settore 4 - Urbanistica e SUAP

Referente:
Dott. Enrico Ferrari
Indirizzo:
Via Roma, 7
Tel.: ☎
0536/075457
E-mail:
Ricevimento al pubblico:
Su appuntamento da concordare