Problemi con una amministrazione o un servizio pubblico?
Dillo al Difensore civico: non ti costa niente
Sanità e casa, trasporti e pensioni, utenze e decisioni della pubblica amministrazione. Quando in settori come questi si riscontrano ritardi, silenzi, incomprensioni o chiusure, o quando viene vietato l’accesso ad atti di legittimo interesse, c’è una cosa molto semplice che ogni cittadino può fare: rivolgersi al Difensore civico.
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente istituito dalla Regione Emilia-Romagna nel 1984. Esprime pareri autorevoli sulle controversie tra cittadini e pubblica amministrazione e tratta annualmente centinaia di istanze.
La sua competenza comprende sia Comuni, Province e Regione, sia i gestori di servizi pubblici ( energia acqua luce gas ecc.) sia, infine, gli enti statali presenti sul territorio quali scuole, Inps, Inail, Università ecc..
Per ricevere informazioni, presentare un reclamo o fissare un appuntamento con il Difensore civico o con il suo personale è possibile:
scrivere una lettera al Difensore civico, all’indirizzo: Viale Aldo Moro, 50 – 40127 Bologna;
compilare il form online;
telefonare al numero 051 527 6382 o, in alternativa, al numero verde gratuito anche da rete mobile 800 515 505;
inviare un fax al numero 051 527 5461;
inviare una mail all’indirizzo difensorecivico@regione.emilia-romagna.it o all’indirizzo di posta elettronica certificata difensorecivico@postacert.regione.emilia-romagna.it
LINK al sito del DIFENSORE CIVICO REGIONALE : http://www.assemblea.emr.it/garanti/i-garanti/difensorecivico/difensore/contattarlo