Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) è stata introdotto dal 1° gennaio 2021 dalla Legge 27/12/2019, n. 160 e riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.
Il canone unico patrimoniale (canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria) e il canone unico mercatale (canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate) sostituiscono pertanto i seguenti tributi (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 816):
– canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
– tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
– diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
– imposta comunale sulla pubblicità (ICP)
– canone ricognitorio.
É disciplinato dagli enti in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti, fatta salva la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe.
Il presupposto del canone è:
– l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico
– la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Si applica ai messaggi visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale e all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato, compresa la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive o acustiche.
Ai fini dell’applicazione del canone si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi o finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato.
CHI LO DEVE PAGARE?
Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione o, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari, anche in maniera abusiva. Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
COME SI CALCOLA?
Il canone è così determinato:
– per l’occupazione di suolo pubblico (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 824) il canone è determinato, in base alla durata, alla superficie, espressa in metri quadrati, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale o provinciale o della città metropolitana in cui è effettuata l’occupazione
– per la diffusione di messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 825) il canone è determinato in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.
QUANDO SI PAGA?
Il versamento del canone verrà richiesto dal Comune contestualmente al rilascio della concessione o dell’autorizzazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).
Il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 25/02/2021, art. 71 stabilisce che:
– Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie temporanee, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione o della autorizzazione
– Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie permanenti e per le occupazioni ricorrenti, il pagamento del canone relativo al primo anno di concessione o autorizzazione deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione o autorizzazione; per gli anni successivi il canone va corrisposto entro il 31 marzo
Con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 11/03/2022 è stata differita la scadenza del versamento del Canone Unico patrimoniale permanente per esposizioni pubblicitarie al 31 maggio 2022
ESONERO DAL PAGAMENTO DEL CANONE
La Legge 30/12/2021, n. 234, art. 1, com. 706 ha prorogato al 31 marzo 2022 l’esenzione dal versamento del canone unico previsto per le occupazioni su area pubblica o privata ad uso pubblico effettuate dalle imprese di pubblico esercizio con strutture amovibili come dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, purché funzionali alle seguenti attività:
– esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ossia ristoranti, bar, pizzerie, trattorie ed esercizi similari
– esercizi che svolgono l’attività di somministrazione di alimenti e bevande congiuntamente all’attività di trattenimento e svago quali sale da gioco, locali notturni ed esercizi similari.
La legge proroga anche l’esonero fino al 30 giugno 2022 dal pagamento del canone unico per le occupazioni dello spettacolo viaggiante e delle attività circensi.
A CHI RIVOLGERSI
Per effettuare esposizioni di pubblicità temporanea (cartelloni, striscioni, volantinaggio, stendardi, bandiere, ecc) è necessario presentare alla Soc. TRE ESSE ITALIA SRL (Tel. 0522/570431 – email: *protected email*) e per conoscenza all’Ufficio Tributi del Comune di Castellarano (Tel. 0536/075436 – 0536/075432 – email: *protected email*) apposita comunicazione, tramite modello “esposizioni_temporanee_pubblicitarie” visibile a fondo pagina, oppure domanda in carta libera. La Soc. TRE ESSE ITALIA SRL invierà al richiedente gli estremi per provvedere al pagamento del CANONE UNICO DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA.
Per informazioni riguardanti l’esposizione pubblicitaria e servizio pubbliche affissionicontattare il Gestore:
TRE ESSE ITALIA SRL
Sede: Via Condotto Vecchio n.50, 03019 Supino (FR)
Sito web www.treesseitalia.it Recapiti della Sede Legale:
Ufficio Pubblicità : tel. n. 0775/329522
Fax n. 0775/3295238
E-mail: *protected email*
PEC: *protected email*
Recapiti della Sede Locale: Via Meglioli 6 , Scandiano 42019 (RE)
Tel. 0522/570431 – orari degli uffici: dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Fax. 0522/1713918
E-mail: castellarano@treesseitalia.it – Referente di servizio: Sig.ra Chiara
Per informazioni riguardanti il Canone Patrimoniale di concessione (c.d. CANONE UNICO) per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate contattare:
SAN MARCO S.P.A. – GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE & PATRIMONIALI ENTI LOCALI
Filiale di Brescia : Via Unità d’Italia n. 113 -25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. 030/6347334 – orari degli uffici: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
E-mail: *protected email*
PEC: *protected email*
Referente di servizio: Sig. Michele Fontana – Responsabile di filiale: Geom. Simone Fontana
Lunedì: 08.30 - 12.30
Martedì: CHIUSO
Mercoledì: CHIUSO
Giovedì: 08.30 -12.30 - al pomeriggio solo su appuntamento
Venerdì: 08.30 - 12.30
Sabato: 08.30-11.30
Il sito usa cookie per facilitare la navigazione ricordando le preferenze e le precedenti visite degli utenti.
NON sono usati cookie di profilazione.
Sono utilizzati soltanto cookie tecnici e di terze parti analitici (IP anonimo).
Con "Accetta tutto", si acconsente all'uso di TUTTI i cookie.
Visitando "Opzioni Cookie" si può dare un consenso differenziato. Ulteriori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni dei cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_pk_id.1e0GNMQq6l.2ca0
1 year 27 days
Analitici Matomo: dettagli e identificativo utente
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.