Un gruppo d’ascolto (e non solo) per combattere la ludopatia

Per sconfiggere la ludopatia – o il disturbo da gioco d’azzardo (Dga) – i cittadini dei sei comuni dell’Unione Tresinaro Secchia possono contare su un importante servizio di supporto, completamente gratuito. Si tratta di “Azzardo Point”, un gruppo di ascolto rivolto a chi è affetto da disturbo da gioco d’azzardo che – dopo la positiva esperienza avviata […]

Leggi tutto…

Carta Acquisti Alimentari 2023

La Carta Acquisti Alimentare, istituita dalla Legge di Bilancio 2023, arriverà a 1.300.000 beneficiari a livello nazionale (169 nuclei per il comune di Castellarano) entro la fine di luglio. La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 382,50 euro, erogato attraverso una carta prepagata Postepay. Non ci sarà […]

Leggi tutto…

Crescere insieme: formazione per genitori

Dal 30 novembre 2022 iniziano una serie di incontri promossi dal Centro per le Famiglie  in collaborazione con il Coordinamento Pedagodico dell’Unione Tresinaro Secchia nell’ambito del progetto “Crescere Insieme”, dal titolo “Faccio da solo! Crescere tra autonomie e regole”, destinato ai genitori con bambini/e da 0 a 6 anni. Gli incontri saranno condotti dalla Dott.ssa […]

Leggi tutto…

Difendersi dalle truffe con i consigli dei Carabinieri

Il prossimo martedì 8 novembre alle 16:00 presso l’Oratorio di Castellarano e giovedì 10 novembre a Casa Maffei a Roteglia, sempre alle 16:00, due appuntamenti insieme ai Carabinieri della Stazione di Castellarano per imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe. Due incontri dedicati al confronto e all’ascolto, nel quale i Carabinieri che operano ogni giorno […]

Leggi tutto…

Morosità incolpevole, fino a 12.000 euro di contributi

I cittadini di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano che rischiano lo sfratto per morosità incolpevole – ad esempio a seguito di licenziamento o di una diminuzione del reddito familiare a causa della pandemia o di un divorzio – possono accedere a contributi fino a un massimo di 3.000, 6.000, 8.000 o 12.000 euro. E’ quanto […]

Leggi tutto…

Spazio di condivisione e ascolto per genitori

Il Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia propone uno spazio di ascolto e di condivisione per i genitori con figli tra gli 11 e i 15 anni: due incontri – martedì 23 novembre e martedì 14 dicembre – volti a condividere dubbi, fatiche, domande nell’affrontare le piccole e grandi sfide quotidiane durante l’accompagnamento dei […]

Leggi tutto…

“Da due a noi”: Ciclo di incontri per neo e futuri genitori.

Il Centro per le Famiglie dell’Unione Tresinaro-Secchia, di cui il Comune di Castellarano fa parte, organizza un ciclo di lezioni online rivolte ai futuri e neogenitori intitolato “Da due a noi”. Il percorso è condotto da Angela Maria Camasta, psicopedagogista, counsellor e insegnante AIMI, della Cooperativa Sociale Comefo. […]

Leggi tutto…

Questionario: i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie

Aiutaci a capire i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. L’Unione Tresinaro Secchia ha affidato alla società cooperativa sociale NAZARENO la realizzazione di una ricerca-indagine sul nostro distretto per raccogliere i bisogni dei cittadini con disabilità, con lo scopo di realizzare nuovi progetti da inserire nella rete dei servizi già presenti sul territorio dell’Unione. […]

Leggi tutto…

Buoni spesa: prorogati i termini al 28 marzo

È prorogato al 28 marzo 2021 il termine per la presentazione di nuove domande per l’erogazione di buoni spesa per alimentari e beni di prima necessità. I buoni spesa sono predisposti dal Comune di Castellarano come previsto dal decreto sui ristori previsti dal governo per le famiglie colpite economicamente dall’emergenza sanitaria in atto. […]

Leggi tutto…

Fondo Affitto 2021: presentazione delle domande

È stato approvato il bando per ottenere nuovo contributo per sostenere la spesa di massimo tre mensilità di affitto per un totale di 1.500 euro complessivi, destinati ai cittadini con un Isee fino a 35.000 euro. Domande da inviare online entro il 19/03/2021 […]

Leggi tutto…