Appalto servizio trasporto scolastico

Al seguente link il bando per l’appalto del trasporto scolastico dei Comuni di Baiso, Castellarano, Rubiera e Scandiano. https://www.provincia.re.it/bando/servizio-trasporto-scolastico-baiso-castellarano-scandiano-e-rubiera/ […]

Leggi tutto…

Riapertura bando per l’erogazione di un contributo una tantum a fondo perduto per l’avvio di nuove attività commerciali.

Dopo 95.000€ già erogati, estesa nuovamente la possibilità di ricevere contributi a fondo perduto. Proroga per la concessione di contributi alle nuove aperture di esercizi commerciali a Castellarano. Fino al 20 gennaio le nuove imprese che intendano avviare, o che abbiano già avviato, l’attività sul territorio in data succesiva al 23 febbario 2020 possono richiedere […]

Leggi tutto…

Servizio Civile: tre posti disponibili presso la biblioteca “Chiavelli”

AGGIORNAMENTO: Il Dipartimento dei giovani e del servizio civile universale in pedissequa esecuzione del Decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, ha disposto la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 […]

Leggi tutto…

Nidi e scuole d’infanzia: graduatorie per supplenze come educatore e insegnante

Il Servizio Gestione unica del personale dell’Unione Tresinaro Secchia ha indetto due avvisi pubblici per la formazione di un elenco di disponibilità, per il conferimento di supplenze per i profili di educatore nido d’infanzia e di insegnante scuola d’infanzia. Entrambe le graduatorie saranno utilizzate per nidi e scuole d’infanzia dei comuni di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano […]

Leggi tutto…

“Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee” – seminario online in due appuntamenti

Il Comune di Castellarano, socio di ISTORECO, aderisce a questo interessante approfondimento su la “Conferenza di Wannssee”. Questo è uno degli eventi che accompagnano la ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, data della liberazione nel 1945 del campo di concentramento di Aushwitz da parte delle truppe sovietiche. Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee Il […]

Leggi tutto…

Rifacimento marciapiede in via Radici Sud

lavori in corso

Sono iniziati i lavori di adeguamento del marciapiede di via Radici Sud nel tratto compreso tra la rotonda di via Don Reverberi e l’incrocio con via Roma. Il progetto consiste nel rifacimento ed allargamento fino a 3,20mt dell’attuale marciapiede in modo da agevolare la circolazione dei pedoni ed aumentarne così la sicurezza. Durante l’esecuzione dei […]

Leggi tutto…

CORONAVIRUS: CONFERMATA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE FINO A SABATO 7 MARZO COMPRESO

E’ in corso la videoconferenza delle Regioni con il Presidente del Consiglio. Sulla base del parere del Comitato Tecnico Scientifico nazionale, resta confermata la chiusura dei nidi, dell’attività scolastica e delle Università anche per la prossima settimana per le tre Regioni più colpite: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il Comitato Tecnico Scientifico e il Governo ritengono […]

Leggi tutto…

REFERENDUM 29 MARZO 2020 – VOTO DEGLI ELETTORI ALL’ESTERO

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero. Di seguito gli elettori all’estero troveranno tutte le informazioni in merito: https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/retediplomatica/referendum-per-italiani-all-estero-due-opzioni-di-voto.html […]

Leggi tutto…