Centri Estivi 2022: bando per i gestori ai sensi della Delibera Regionale 598/2022

Di seguito l’AVVISO e la DOMANDA per i soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “Progetto Conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche, con scadenza per la presentazione delle richieste al 24/05/2022.       Allegati Domanda […]

Leggi tutto…

Campagna contro la proliferazione delle zanzare

Come ogni anno parte la campagna per contrastare la proliferazione e la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune. Questi fastidiosi insetti non possono trasmettere in alcun modo il coronavirus ma sono potenziali vettori di altre patologie virali, come la West Nile, ed è quindi necessaria la collaborazione di tutti per limitarne il più […]

Leggi tutto…

Lavori di riqualificazione in Piazza XX Luglio

lavori in corso

Partono i lavori di miglioramento dei percorsi pedonali e abbattimento delle barriere architettoniche in piazza XX luglio. Da martedì 19 aprile con l’allestimento del cantiere prenderà il via un percorso di riqualificazione che già con questo primo stralcio renderà più bella, sicura e funzionale la piazza principale di Castellarano. I lavori sono finanziati dall’Unione Europea nell’ambito […]

Leggi tutto…

13 aprile – celebrazioni per il Beato Rolando Rivi

Nel 77esimo anniversario della morte di Rolando Rivi l’amministrazione ricorda la figura del Beato partecipando alle celebrazioni che si terranno oggi presso la Basilica della Ghiara di Reggio Emilia, alla presenza del vescovo Mons. Morandi. Partecipa al ricordo del beati di San Valentino in rappresentanza dell’amministrazione e della cittadinanza l’assessore Dott. Paolo Iotti. La comunità […]

Leggi tutto…

Dal 1° marzo fino al 30 novembre riprende il servizio del GiroVerde

Dal 1° marzo 2022 il GiroVerde riprende con le consuete modalità e sarà attivo fino al 30 novembre 2022. Ogni famiglia può utilizzare il sacco bianco del GiroVerde, ritirabile nei Centri di Raccolta Comunali, dedicato alla raccolta di sfalci e piccole potature. Il sacco, una volta riempito, dovrà essere depositato aperto davanti alla propria abitazione la sera del […]

Leggi tutto…

Periodo di controllo della Processionaria del pino

Traumatocampa pityocampa è un lepidottero defogliatore che attacca i pini, in particolare il pino nero e il pino silvestre. Il danno è causato dalle larve che inducono defogliazioni talvolta accentuate delle piante sulle quali compiono il loro sviluppo. Le infestazioni si caratterizzano spesso con fluttuazioni graduali delle popolazioni, il cui culmine si manifesta ogni 5-7 […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 10 al 11 febbraio

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da giovedì 10 a venerdì 11 febbraio compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 9 febbraio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 5 al 7 febbraio

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da sabato 5 a lunedì 7 febbraio compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in tutte province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 4 febbraio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – fino al 31 gennaio

Restano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a lunedì 31 gennaio compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 28 gennaio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, sono in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di liquami zootecnici […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 13 al 24 gennaio

Sono in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da giovedì 13 fino a lunedì 24 gennaio compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 12 gennaio 2022, Bollettino 14 gennaio 2022, Bollettino 17 gennaio 2022, Bollettino 19 gennaio 2022 e Bollettino 21 gennaio […]

Leggi tutto…

Avviso di partecipazione pubblica per aggiornamento piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020/2022

Ai sensi della Legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione” e s.m.i.; si pubblica in allegato l’ avviso rivolto a stakeholders e cittadini, per la raccolta di proposte e suggerimenti in merito all’aggiornamento del P.T.P.C.T. per il triennio 2022-2024. I suggerimenti e le proposte, indirizzate […]

Leggi tutto…

Lavori su via Radici Nord da mercoledì 12 a venerdì 14

Viabilità modificata su via Radici Nord a Castellarano da mercoledì 12 a (salvo imprevisti) venerdì 14 per consentire lo svolgimento in sicurezza di lavori lungo la sede stradale. Dalle 8:30 alle 17:30, al di fuori degli orari di maggior traffico, verrà chiuso al traffico veicolare e pedonale il tratto di via Radici Nord compreso tra […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 18 al 24 dicembre

In vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria anche da sabato 18 fino a venerdì 24 dicembre compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 17 dicembre 2021, Bollettino 20 dicembre 2021 e Bollettino 22 dicembre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano […]

Leggi tutto…

Contributi comunali acquisto biciclette e motorini elettrici anno 2021– Graduatoria n. 2 relativa alla proroga del bando

In data 09/12/2021 è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari n. 2 relativa alla proroga del bando con termini 30/11/2021, approvata con determinazione n. 1308 del 03/12/2021. Entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, pena decadenza della  domanda stessa, i soggetti ritenuti beneficiari del contributo dovranno presentare DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO utilizzando il presente […]

Leggi tutto…