10 febbraio, Giorno del Ricordo

Questa mattina il Sindaco di Castellarano Giorgio Zanni ha listato a lutto le bandiere del municipio in ossequio al Giorno del ricordo, una solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita nel 2004, la ricorrenza vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le […]

Leggi tutto…

Alienazione tramite asta pubblica di automezzo comunale

Tutte le informazioni relative all’alienazione si trovano nell’Allegato 1 TERMINI E MODALITA’ DI RICEZIONE DELLE OFFERTE Il plico contenente le offerte, dovrà pervenire con qualsiasi mezzo all’Ufficio Protocollo del Comune di Castellarano – Via Roma n. 7, entro e non oltre le ore 12.45 del GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 a pena di esclusione. All 1 Bando Alienazione […]

Leggi tutto…

24 e 31 dicembre: orari degli uffici comunali

Informiamo cittadini e cittadine che sabato 24 dicembre 2022 gli uffici comunali chiuderanno al pubblico alle ore 10:45. Il 31 dicembre invece gli uffici rimarranno chiusi. A partire da lunedì 2 gennaio gli uffici riapriranno regolarmente. […]

Leggi tutto…

Il GiroVerde è sospeso per la pausa invernale – GiroVerde supplementare il 13 dicembre 2022

Il GiroVerde viene sospeso per il periodo invernale dal 1 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023. E’ previsto un turno supplementare programmato per la giornata di  martedì 13 dicembre 2023 Durante il periodo di sospensione del GiroVerde è possibile conferire sfalci e potature presso i centri raccolta (isola ecologica) più vicini (Castellarano in Via Cimabue […]

Leggi tutto…

Voucher sport 2022: domande aperte dal 21 novembre al 21 dicembre 2022

Il “Voucher sport 2022” è un’iniziativa della Regione Emilia-Romagna, grazie alla quale il Comune potrà aiutare le famiglie numerose e i giovani con disabilità, a sostenere i costi dell’attività motoria e sportiva dei propri figli, contrastando così l’aumento della sedentarietà e dell’abbandono dello sport. 1. A chi è rivolto Possono presentare domanda i genitori o […]

Leggi tutto…

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate: l’omaggio della comunità castellaranese

Oggi, 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Sindaco Giorgio Zanni, insieme al comandante della stazione dei Carabinieri di Castellarano Maresciallo Mario Ravallese e a Don Giovanni Rossi, si sono recati presso la chiesa di Santa Croce per un momento di ricordo e raccoglimento a nome di tutta la comunità castellaranese […]

Leggi tutto…

RIAPERTURA LUDOTECA COMUNALE

Il 3 ottobre ha riaperto al pubblico la ludoteca comunale “L’Isola del tesoro”, un servizio rivolto a bambini di tutte le età e alle loro famiglie, proponendo attività ludico-ricreative libere e guidate, in un ambiente strutturato a misura di bambino. QUANDO Il servizio è aperto al pubblico nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, […]

Leggi tutto…

Al via il Censimento permanente della popolazione

A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e […]

Leggi tutto…

Venerdì 16 e sabato 17 lavori sulla SP486R tra Castellarano e Roteglia

lavori in corso

Venerdì 16, lavori urgenti di ripristino Domani, 16 settembre 2022, lungo la SP 486R a Roteglia, a valle della rotonda di accesso al paese, verranno eseguiti dalla Provincia di Reggio Emilia lavori urgenti di ripristino del fondo stradale provocati dall’intervento per la riparazione di un cavo ENEL danneggiato nel corso di lavori di un cantiere […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi: attivazione della fase di attenzione

A partire dal 01 giugno 2022 l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile attiverà, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi, che durerà fino al 15 settembre 2022. Il termine potrà essere prorogato anche in base all’andamento delle condizioni meteo climatiche. Durante il predetto periodo le attività […]

Leggi tutto…

Referendum 12 giugno: voto di persone fisicamente impedite ad esercitare autonomamente

Il Sindaco rende noto che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica. Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli […]

Leggi tutto…

Centri Estivi 2022: bando per i gestori ai sensi della Delibera Regionale 598/2022

Di seguito l’AVVISO e la DOMANDA per i soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “Progetto Conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche, con scadenza per la presentazione delle richieste al 24/05/2022.       Allegati Domanda […]

Leggi tutto…

Campagna contro la proliferazione delle zanzare

Come ogni anno parte la campagna per contrastare la proliferazione e la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune. Questi fastidiosi insetti non possono trasmettere in alcun modo il coronavirus ma sono potenziali vettori di altre patologie virali, come la West Nile, ed è quindi necessaria la collaborazione di tutti per limitarne il più […]

Leggi tutto…