LE PAGINE VOLANTI / il gruppo di lettura della Biblioteca di Castellarano

Prende il via PAROLE VOLANTI, il gruppo di lettura della Biblioteca di Castellarano. Come funziona?  Ci si ritrova per parlare dei libri che abbiamo letto I partecipanti non sono critici professionisti: è importante ogni riflessione, ogni idea, ogni emozione e ogni parere sul libro il gruppo è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita […]

Leggi tutto…

Centri estivi 2023: tutte le informazioni

Di seguito le informazioni sui centri estivi accreditati. Le famiglie che vorranno fare domanda di rimborso lo potranno fare da quest’anno, esclusivamente online nella sezione procedimenti, Istanze online ufficio scuola sul Portale del cittadino, dal 20 agosto al 20 settembre. Le informazioni necessarie si possono trovare qui Allegato A) Avviso alle famiglie 2023 Allegati Allegato […]

Leggi tutto…

Centri Estivi 2023: bando per i gestori ai sensi della Delibera Regionale 376/2023

Di seguito l’AVVISO e la DOMANDA per i soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “Progetto Conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche, con scadenza per la presentazione delle richieste al 25/05/2023. Allegati […]

Leggi tutto…

Servizio Civile Universale: bando di selezione per volontari

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani del territorio di dedicare un anno della propria vita ad un impegno di solidarietà, per il bene comune e la coesione sociale. L’indennità mensile è pari a euro 444,30 netti per un servizio di circa 25 ore alla settimana. Scadenza per l’invio delle domande: 20 febbraio alle ore 14:00. […]

Leggi tutto…

Esito colloqui Servizio Civile

Pubblicazione graduatoria provvisoria in attesa delle verifiche a cura de Arci servizio civile nazionale previste dal bando Titolo del progetto: “Luoghi della cultura per tutti 2021” Numero domande ricevute: 6 I criteri applicati alla selezione sono quelli depositati in fase di accreditamento. Sede NOME COGNOME Punteggio colloquio Punteggio finale Esito BIBLIOTECA COMUNALE CHIAVELLI GIULIA DALEMMO […]

Leggi tutto…

Online il 30 marzo i colloqui per il Servizio Civile

Si terranno esclusivamente online, mercoledì 30 marzo dalle ore 9 alle ore 10,30, i colloqui per l’ammissione al Servizio Civile del Comune di Castellarano.

I soggetti che hanno presentato regolare domanda, saranno contattati per le modalità di convocazione/collegamento. […]

Leggi tutto…

Servizio Civile: tre posti disponibili presso la biblioteca “Chiavelli”

AGGIORNAMENTO: Il Dipartimento dei giovani e del servizio civile universale in pedissequa esecuzione del Decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, ha disposto la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 […]

Leggi tutto…

Contest fotografico “Il mio luogo preferito”

C’è un luogo speciale a Castellarano che ti fa sentire te stesso quando ci vai, o in cui puoi fare tutto quello che vuoi? Ora puoi mostrarlo a chiunque, partecipando al contest fotografico organizzato dal comune di Castellarano per grandi e piccoli, che hanno voglia di condividere qualcosa in più sul paese in cui vivono. Per […]

Leggi tutto…

Giovedì 11 alle 16:45 la presentazione online dei corsi 2021 al LIFE

Si terrà domani 11 marzo alle 16:45 la diretta di presentazione dei corsi di formazione 2021, parte dell’offerta formativa di LIFE (Laboratorio Integrato di Formazione ed Educazione). L’assessore alla scuola Paolo Iotti e i docenti di Stars&Cows presenteranno l’importante offerta di percorsi di crescita e mentoring che prenderà il via a partire dal mese di marzo. I corsi proposti sono gratuiti perchè promossi dal Comune di Castellarano. […]

Leggi tutto…

“Inclusione, assistenza e partecipazione in Emilia”: attivato nuovo progetto di Servizio Civile.

L’Unione Tresinaro-Secchia mette a disposizione sette posti nel progetto “Inclusione, assistenza e partecipazione in Emilia”. E’ previsto un momento online di presentazione dei progetti aperto a tutti i giovani per il giorno martedì 2 febbraio alle ore 17. E’ obbligatorio iscriversi a per ricevere il link dell’incontro. […]

Leggi tutto…