Viaggiare nella musica con la rassegna SO(G)NANTE

Torna per una nuova edizione SO(G)NANTE, ciclo di incontri organizzato da CEPAM con il patrocinio del Comune di Castellarano, nato per esplorare il linguaggio musicale. Gli esperti di CEPAM guideranno i partecipanti nella storia e nel presente della musica, tra ascolti ed esempi. Due gli appuntamenti in programma: il 14 marzo “Siamo tutti Dylan… vi […]

Leggi tutto…

6-18 aprile: biblioteca comunale chiusa per lavori

La biblioteca comunale “Chiavelli” di via Roma resterà chiusa al pubblico da oggi mercoledì 6 aprile fino sabato 16 per consentire lo svolgimento di lavori di ammodernamento e abbellimento. La biblioteca riaprirà riprendendo il regolare servizio martedì 19 aprile. […]

Leggi tutto…

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Un altro appuntamento importante nel quadro delle iniziative che nei primi mesi dell’anno accompagnano lo studio del del ‘900 e dei suoi risvolti più tragici. Dopo la Giornata della Memoria, il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita nel 2004, vuole […]

Leggi tutto…

27 gennaio: le iniziative del Comune di Castellarano per la Giornata della Memoria

Si avvicina come ogni anno l’appuntamento con la memoria di una delle pagine più tragiche del ‘900. In occasione del “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, […]

Leggi tutto…

Biblioteca “Chiavelli”: ampliati gli orari di apertura

Ampliati gli orari di apertura della biblioteca comunale “Chiavelli”. Dal prossimo lunedì 17 gennaio la biblioteca aprirà i suoi spazi anche il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina, garantendo a cittadini e cittadine l’accesso al servizio in tutti i giorni feriali. I nuovi orari completi sono: Mattino Pomeriggio Lunedì 9:00 13:00 14:00 19:00 Martedì 9:00 13:00 […]

Leggi tutto…

10 febbraio, Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del ricordo che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita nel 2004, vuole «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. […]

Leggi tutto…

“Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee” – seminario online in due appuntamenti

Il Comune di Castellarano, socio di ISTORECO, aderisce a questo interessante approfondimento su la “Conferenza di Wannssee”. Questo è uno degli eventi che accompagnano la ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, data della liberazione nel 1945 del campo di concentramento di Aushwitz da parte delle truppe sovietiche. Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee Il […]

Leggi tutto…

LEGGERE AI TEMPI DEL COVID, LA BIBLIOTECA ONLINE

MLOL – Emilia Digital Library Cos’è il servizio MLOL (MediaLibraryOnLine) – Emilib? Emilib è la biblioteca digitale delle provincie di Bologna, Ferrara, Parma , Piacenza e Reggio Emilia e della Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e aderisce a MediaLibraryOnLine (MLOL), la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Offre l’accesso gratuito […]

Leggi tutto…