Campagna antincendi boschivi: attivazione della fase di attenzione

A partire dal 15 giugno 2021 l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile attiverà, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi, che durerà fino al 12 settembre 2021. Il termine potrà essere prorogato anche in base all’andamento delle condizioni meteo climatiche. Durante il predetto periodo le attività […]

Leggi tutto…

12 giugno: Zanzara Tigre Day 2021

Il 12 giugno 2021 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso le Isole Ecologiche di Castellarano e Roteglia Iren distribuirà, fino ad esaurimento scorte, una confezione di prodotto larvicida per la lotta alla zanzara tigre. […]

Leggi tutto…

Contributi per l’acquisto di bici e scooter elettrici

Al fine di promuove azioni a favore del miglioramento della qualità dell’aria, anche quest’anno il Comune di Castellarano ha approvato un bando per l’assegnazione di  contributi bici per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita (“e-bike”) e ciclomotori/motocicli (scooter) elettrici. SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA Sono beneficiari dei contributi le persone fisiche maggiorenni residenti nel […]

Leggi tutto…

Campagna contro la proliferazione delle zanzare

Come ogni anno parte la campagna per contrastare la proliferazione e la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune. Questi fastidiosi insetti non possono trasmettere in alcun modo il coronavirus ma sono potenziali vettori di altre patologie virali, come la West Nile, ed è quindi necessaria la collaborazione di tutti per limitarne il più […]

Leggi tutto…

Incendi boschivi: proroga della fase di attenzione su tutto il territorio regionale fino al 18 aprile

Per gli abbrucciamenti consentiti: maggiore cautela nel bruciare stoppie e legname, mai nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino. L’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto la proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino a domenica 18 aprile […]

Leggi tutto…

Allerta smog – attivate le misure emergenziali per i comuni della provincia di Reggio Emilia dal 27 al 29 marzo

In base al bollettino liberiamolaria del 26 marzo 2021, nei prossimi giorni una parte del territorio regionale risulta potenzialmente interessata da superamenti consecutivi del limite di legge per il PM10. Sono pertanto attivate le misure emergenziali per le province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Per il Comune di Castellarano entrano in vigore dal […]

Leggi tutto…

Periodo di controllo della Processionaria del pino

Traumatocampa pityocampa è un lepidottero defogliatore che attacca i pini, in particolare il pino nero e il pino silvestre. Il danno è causato dalle larve che inducono defogliazioni talvolta accentuate delle piante sulle quali compiono il loro sviluppo. Le infestazioni si caratterizzano spesso con fluttuazioni graduali delle popolazioni, il cui culmine si manifesta ogni 5-7 […]

Leggi tutto…

Castellarano: ai nastri di partenza la raccolta degli oli alimentari esausti

Il Comune di Castellarano, sulla scorta di quanto previsto dal Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti, assieme agli altri Comuni della provincia promuove la raccolta differenziata con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il rifiuto da smaltire. É adesso la volta degli oli alimentari esausti: ai contenitori stradali già presenti sul territorio si aggiungeranno speciali recipienti per la […]

Leggi tutto…

Allerta smog – attivate le misure emergenziali per i comuni della provincia di Reggio Emilia (4 e 5 marzo)

In base al bollettino liberiamolaria del 03/03/2021, nei prossimi giorni la fascia nord del territorio regionale risulta potenzialmente interessata da superamenti consecutivi del limite di legge per il PM10. Sono pertanto attivate le misure emergenziali per le province di Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Per il Comune di Castellarano entrano in vigore per […]

Leggi tutto…

Dal 1° marzo in vigore le misure del Piano Aria Integrato Regionale

Dal 1°marzo scattano le misure straordinarie per contenere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria previste nel PAIR, piano aria integrato regionale, della Regione Emilia-Romagna. Le misure prevedono restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti EURO 0 ed EURO 1, il divieto di usare generatori di calore a bassa efficienza, l’obbligo di tenere chiuse le porte di accesso al pubblico per gli edifici con accesso al pubblico ed ulteriori misure più restringenti da adottare solo nel caso in cui ARPAE indichi una qualità dell’aria da “bollino rosso”. Sono previste anche limitazioni per le attività agricole. […]

Leggi tutto…

Il Giroverde riprende dopo la pausa invernale

Dal 1° marzo sarà possibile conferire i materiali di potatura e sfalci con le consuete modalità. Il GIROVERDE consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e nelle zone nelle quali è previsto, di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica. […]

Leggi tutto…