Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 13 al 15 novembre

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da sabato 13 fino a lunedì 15 novembre compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia e Modena (vedi Bollettino 12 novembre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di liquami zootecnici […]

Leggi tutto…

Indagine Buone Pratiche: Plastic Free e riduzione dei rifiuti

All’attenzione di tutte le imprese pubbliche e private aventi sede nel territorio dell’Unione Tresinaro Secchia Sei un’impresa, associazione, ente o scuola che ha attivato azioni di riduzione dei rifiuti, in particolare sul monouso in plastica?  Compila il form qui sotto e aiutaci a dare il buon esempio e diffondere la tua buona pratica. https://forms.gle/88mz2RWWT4297T8LA. Il Centro […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 9 al 10 novembre

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da martedì 9 fino a mercoledì 10 novembre compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia e Modena (vedi Bollettino 8 novembre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di liquami zootecnici […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a venerdì 29 ottobre compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia, Piacenza, Parma, Modena e Bologna (vedi Bollettino del 27 ottobre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di liquami […]

Leggi tutto…

Contributi comunali acquisto biciclette e motorini elettrici. Graduatoria e proroga del bando 2021

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA BENEFICIARI In data 25/10/2021 è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari del presente contributo, approvata con determinazione dirigenziale n. 1123 del 25/10/2021, in cui sono riportati per motivi di riservatezza e al fine di tutelare i dati personali, esclusivamente il numero di protocollo e data della domanda e la quantificazione del contributo. Per visualizzare […]

Leggi tutto…

Accensione anticipata degli impianti di riscaldamento

Questa mattina il Sindaco Giorgio Zanni ha firmato l’ordinanza che, alla luce delle condizioni climatiche degli ultimi giorni caratterizzate da temperature inferiori alla media stagionale, autorizza l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento sul territorio comunale nel limite della durata giornaliera di 7 ore (la metà di quella consentita a pieno regime). […]

Leggi tutto…

In vigore le misure antismog

Dal 1°ottobre 2021 scattano le misure straordinarie per contenere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria previste nel PAIR, piano aria integrato regionale, della Regione Emilia-Romagna. Le misure rimarranno in vigore fino al 30 aprile 2022. I limiti alla circolazione fanno riferimento all’intero territorio del Comune di Castellarano e frazioni (qui la Mappa dei centri abitati […]

Leggi tutto…

Una camminata nel tempo: alla scoperta della geodiversità lungo il fiume Secchia

Domenica 3 ottobre, a Castellarano, si svolgerà l’iniziativa “Una camminata nel tempo: alla scoperta della geodiversità lungo il fiume Secchia“. Il ritrovo è previsto sul Percorso ciclopedonale, in via Radici Sud al “Ristoro”, alle ore 9 e alle ore 14,30, per un doppio appuntamento con una passeggiata geologica lungo le rive del fiume Secchia della […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi: proroga della fase di attenzione fino al 19 settembre

L’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, preso atto delle risultanze della riunione di coordinamento per la lotta agli incendi boschivi, ha disposto la proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 19 settembre 2021 compreso. Durante il predetto periodo le attività di abbruciamento […]

Leggi tutto…

Incentivi per la sostituzione di camini, stufe e caldaie

Partono gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. L’obiettivo è incrementare l’efficienza energetica e migliorare la qualità dell’aria. È il nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, che stanzia 11,5 milioni di euro. […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi: proroga della fase di pre-allarme e dello stato di grave pericolosità fino al 29 agosto

A partire dal 5 luglio 2021 l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha disposto di attivare su tutto il territorio regionale la fase di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi. La fase di grave pericolosità doveva terminare il 18 luglio 2021 ma, causa persistenti pregresse gravi condizioni di siccità, […]

Leggi tutto…

West Nile, disinfestazione aree verdi pubbliche e private contro le zanzare

La sorveglianza entomologica e veterinaria, attivata a seguito del piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi, ha evidenziato la circolazione del virus West Nile nelle zanzare comuni (Culex) nel territorio della provincia di Reggio Emilia, con un livello di rischio 2 (probabilità di epidemia bassa/moderata). Il Comune di Castellarano ha quindi emesso l’ordinanza n. […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi: attivazione della fase di pre-allarme e dichiarazione dello stato di grave pericolosità

L’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto l’attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 5 luglio 2021 al 18 luglio 2021 compresi, e pertanto dichiarato, per il medesimo periodo, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Durante il periodo di […]

Leggi tutto…