Campagna contro la proliferazione delle zanzare

Come ogni anno parte la campagna per contrastare la proliferazione e la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune. Questi fastidiosi insetti non possono trasmettere in alcun modo il coronavirus ma sono potenziali vettori di altre patologie virali, come la West Nile, ed è quindi necessaria la collaborazione di tutti per limitarne il più […]

Leggi tutto…

Incendi boschivi, dal 4 aprile in Emilia-Romagna ritorna la fase di attenzione

Rientra la grave pericolosità ma permangono condizioni di generale siccità e non si abbassa la guardia. E’ stato dichiarato da lunedì 4 aprile lo “stato di attenzione” per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini. Dopo un inverno mite […]

Leggi tutto…

Incendi nei boschi, dal 26 marzo in Emilia-Romagna scatta lo stato di grave pericolosità

Codice arancione a causa dello stato di siccità severa su tutto il territorio regionale. Vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, severe le sanzioni per chi non rispetta le regole. Scatta da sabato 26 marzo e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave […]

Leggi tutto…

Dal 1° marzo fino al 30 novembre riprende il servizio del GiroVerde

Dal 1° marzo 2022 il GiroVerde riprende con le consuete modalità e sarà attivo fino al 30 novembre 2022. Ogni famiglia può utilizzare il sacco bianco del GiroVerde, ritirabile nei Centri di Raccolta Comunali, dedicato alla raccolta di sfalci e piccole potature. Il sacco, una volta riempito, dovrà essere depositato aperto davanti alla propria abitazione la sera del […]

Leggi tutto…

Periodo di controllo della Processionaria del pino

Traumatocampa pityocampa è un lepidottero defogliatore che attacca i pini, in particolare il pino nero e il pino silvestre. Il danno è causato dalle larve che inducono defogliazioni talvolta accentuate delle piante sulle quali compiono il loro sviluppo. Le infestazioni si caratterizzano spesso con fluttuazioni graduali delle popolazioni, il cui culmine si manifesta ogni 5-7 […]

Leggi tutto…

Avvio della fase di attenzione per gli incendi boschivi

Dal 22 febbraio attiva su tutto il territorio regionale la fase di attenzione per gli incendi boschivi   A partire dal 22 febbraio 2022 l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attiva, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi. La fase di attenzione durerà fino […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 10 al 11 febbraio

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da giovedì 10 a venerdì 11 febbraio compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 9 febbraio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 5 al 7 febbraio

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da sabato 5 a lunedì 7 febbraio compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in tutte province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 4 febbraio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – fino al 31 gennaio

Restano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a lunedì 31 gennaio compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 28 gennaio 2022). Per Castellarano, quale comune di pianura, sono in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di spandimento di liquami zootecnici […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 13 al 24 gennaio

Sono in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da giovedì 13 fino a lunedì 24 gennaio compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 12 gennaio 2022, Bollettino 14 gennaio 2022, Bollettino 17 gennaio 2022, Bollettino 19 gennaio 2022 e Bollettino 21 gennaio […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 18 al 24 dicembre

In vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria anche da sabato 18 fino a venerdì 24 dicembre compreso. Continua l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in diverse province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 17 dicembre 2021, Bollettino 20 dicembre 2021 e Bollettino 22 dicembre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano […]

Leggi tutto…

Contributi comunali acquisto biciclette e motorini elettrici anno 2021– Graduatoria n. 2 relativa alla proroga del bando

In data 09/12/2021 è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari n. 2 relativa alla proroga del bando con termini 30/11/2021, approvata con determinazione n. 1308 del 03/12/2021. Entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, pena decadenza della  domanda stessa, i soggetti ritenuti beneficiari del contributo dovranno presentare DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO utilizzando il presente […]

Leggi tutto…

WEBINAR “Riscaldamento in Emilia-Romagna a legna e pellet Norme regionali e bando di sostituzione dei vecchi impianti” – 1 dicembre dalle 10 alle 12

La Regione Emilia-Romagna propone, in collaborazione con AIEL- Associazione Italiana Energie Agroforestali, un momento di approfondimento sugli impianti di riscaldamento domestico a legna e pellet e sugli incentivi regionali  attualmente disponibili per la loro sostituzione. Il webinar è destinato ai proprietari e ai manutentori, installatori e rivenditori di questo tipo di impianti. Si farà il […]

Leggi tutto…

Allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia – dal 20 al 22 novembre

Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria da sabato 20 fino a lunedì 22 novembre compreso. Scatta l’allerta smog nei comuni della provincia di Reggio Emilia come in tutte le province dell’Emilia-Romagna (vedi Bollettino 19 novembre 2021). Per Castellarano, quale comune di pianura, entrano in vigore le seguenti misure emergenziali: divieto di […]

Leggi tutto…