Qualità dell’aria: attive giovedì 23 e venerdì 24 novembre 2023 compreso le misure emergenziali

Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 novembre 2023 compreso sono attive le misure emergenziali nelle aree dei centri abitati di Castellarano, Roteglia, Tressano, Cà de Fii, Cadiroggio, San Valentino, Montebabbio e Telarolo. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati nei giorni scorsi e le previsioni meteorologiche infatti fanno entrare in vigore ulteriori limitazioni […]

Leggi tutto…

“Mettitelo in testa! Il cartone per bevande va nella carta”: la nuova campagna di comunicazione di Iren, Comieco e Tetra Pak

È attiva, sul territorio di Reggio Emilia, la campagna realizzata da Iren, Comieco e Tetra Pak per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata dei cartoni per bevande con l’obiettivo di aumentarne la quantità da avviare al riciclo. La campagna nasce a seguito dell’accordo tra Iren, Comieco e Tetra Pak che ha portato all’introduzione di innovative […]

Leggi tutto…

Incendi boschivi: fino a venerdì 21 luglio resta la “fase di attenzione” (Codice Giallo)

Dal 1° luglio, in viale Silvani 6D (Bologna), è attiva la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) Bologna – A partire dal primo luglio, in tutte le province dell’Emilia-Romagna, si è entrati nella “fase di attenzione” per gli incendi boschivi, con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, […]

Leggi tutto…

IrenAmbiente: l’app che porta l’Ambiente a portata di mano

Con la nuova app IrenAmbiente puoi accedere a tutti i servizi ambientali del Comune di Castellarano. Al suo interno troverai un aiuto per differenziare senza dubbi o errori i rifiuti domestici, con la possibilità di riconoscere i prodotti tramite codice a barre e smaltirli nel modo corretto nei bidoni a cui sono destinate le varie […]

Leggi tutto…

Pubblicazione ordinanza per prevenzione e controllo malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare da zanzara tigre e zanzara comune

Nella sezione Albo Pretorio è consultabile l’ordinanza sindacale n. 36 del 24.5.2023 avente ad oggetto “Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre e (Aedes albopictus) e zanzara comune (Culex spp)”. L’ordinanza rimarrà in vigore fino al 31.10.2023. […]

Leggi tutto…

Zanzara tigre day – Sabato 27 maggio

Sabato 27 Maggio dalle ore 9 alle ore 12 presso i Centri di Raccolta IREN (Roteglia – Via delle Cave; Castellarano – Via Cimabue), si terrà la distribuzione ai cittadini dei kit prodotti larvicidi, assieme ad indicazioni pratiche su come combattere questa specie di zanzara Allegati A3 zanzara tigre day 2023 (299 kB)A4 zanzara tigre […]

Leggi tutto…

Peste suina africana. Aggiornamento informazioni

Peste suina africana, l’obiettivo è avere una mappatura precisa delle zone a rischio, fermare i contagi. E farlo presto.                                    La malattia, che colpisce suini domestici e cinghiali e non è trasmissibile all’uomo, se non fermata potrebbe rappresentare un grave danno economico per le aziende emiliano-romagnole che operano nel settore della zootecnia: una seria minaccia che potrebbe mettere in stallo la filiera […]

Leggi tutto…

Spettacolo teatrale RUSCO REVOLUTION

Mercoledì 5 aprile 2023, presso il Cinema Teatro Belvedere di Castellarano andrà in scena lo spettacolo “RUSCO REVOLUTION” rivolto alle classi delle scuole elementari di Castellarano e Tressano. Uno spettacolo sull’educazione ambientale, che trasmette buone pratiche e comportamenti virtuosi: non regole e precetti, ma una quotidianità nella quale i giovani spettatori possono identificarsi e prendere […]

Leggi tutto…

Il Giroverde riprende dopo la pausa invernale

Dal 1° marzo sarà possibile conferire i materiali di potatura e sfalci con le consuete modalità. Dopo la sospensione invernale, il GIROVERDE riprenderà dal 1° Marzo. Il GIROVERDE consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e nelle zone nelle quali è previsto, di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica. Ogni famiglia ha un sacco bianco che dovrà esporre davanti […]

Leggi tutto…

25 gennaio: centro di raccolta di Roteglia chiuso per lavori

Il centro di raccolta “Riciclandia” di Strada delle Cave n. 7 a Roteglia rimarrà chiuso al pubblico il prossimo 25 gennaio 2023 per permettere valori di rifacimento della pavimentazione. In alternativa è possibile recarsi presso il centro di raccolta “La Casa delle Cose” di via Cimabue a Castellarano, aperto dalle 10 alle 12 e dalle 14 […]

Leggi tutto…

Il GiroVerde è sospeso per la pausa invernale – GiroVerde supplementare il 13 dicembre 2022

Il GiroVerde viene sospeso per il periodo invernale dal 1 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023. E’ previsto un turno supplementare programmato per la giornata di  martedì 13 dicembre 2023 Durante il periodo di sospensione del GiroVerde è possibile conferire sfalci e potature presso i centri raccolta (isola ecologica) più vicini (Castellarano in Via Cimabue […]

Leggi tutto…

Raccolta di legna dai fiumi e corsi d’acqua per uso personale

L’Agenzia per la sicurezza territoriale e Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, ente competente in materia, comunica che anche quest’anno è possibile asportare legna dagli alvei dei fiumi per il consumo personale e senza scopo di lucro. È necessario segnalare tramite modulo l’intenzione di raccogliere materiale e attenersi ad alcune regole, qui sotto descritte. […]

Leggi tutto…

Da lunedì 10 Piazza del Municipio chiusa per lavori

lavori in corso

A partire dalle ore 8 di lunedì 10 ottobre, piazza del Municipio in via Roma a Castellarano sarà chiusa al fine di permettere lo svolgimento di lavori di asfaltatura, parte della riqualificazione dell’area circostante l’edificio. L’accesso pedonale al Municipio è garantito, come sono . Per accedere agli uffici si consiglia di utilizzare il nuovo percorso pedonale […]

Leggi tutto…