Incendi boschivi, dal 4 aprile in Emilia-Romagna ritorna la fase di attenzione

Rientra la grave pericolosità ma permangono condizioni di generale siccità e non si abbassa la guardia. E’ stato dichiarato da lunedì 4 aprile lo “stato di attenzione” per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini. Dopo un inverno mite […]

Leggi tutto…

Incendi nei boschi, dal 26 marzo in Emilia-Romagna scatta lo stato di grave pericolosità

Codice arancione a causa dello stato di siccità severa su tutto il territorio regionale. Vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, severe le sanzioni per chi non rispetta le regole. Scatta da sabato 26 marzo e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave […]

Leggi tutto…

Incendi boschivi: proroga della fase di attenzione su tutto il territorio regionale fino al 18 aprile

Per gli abbrucciamenti consentiti: maggiore cautela nel bruciare stoppie e legname, mai nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino. L’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto la proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino a domenica 18 aprile […]

Leggi tutto…