Una settimana di studi contro la violenza domestica per 15 poliziotti ghanesi

Un gruppo di 15 poliziotti del Ghana ha iniziato oggi a Castellarano un seminario di formazione sul contrasto alla violenza domestica. Il seminario, della durata di una settimana, prevede la condivisione di conoscenze, esperienze e strategie da parte di militari dell’Arma dei Carabinieri, professori universitari e personale della polizia locale dell’Unione Tresinaro-Secchia. Questa iniziativa di […]

Leggi tutto…

Asta pubblica per la vendita di ponteggio a tubi e giunti (PTG) usato

Il Responsabile del Servizio Patrimonio e Lavori Pubblici rende noto che in esecuzione alla propria Determinazione n. 990 del 19/10/2023 è stata indetta un’asta pubblica per la vendita del seguente bene mobile di proprietà del comune di Castellarano: ponteggio usato a tubi e giunti (PTG) completo di basette, botole, scale e tavoloni di legno visionabile […]

Leggi tutto…

Trasporto pubblico extraurbano: modifiche in vigore da lunedì 16 ottobre

L’Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia rende noto che, in considerazione dei continui monitoraggi effettuati sulle linee ed al fine di migliorare l’offerta del servizio, ha disposto che a partire da lunedì 16 ottobre siano introdotte alcune modifiche al servizio urbano ed extraurbano. Di seguito evidenziamo quelle di interesse per il territorio castellaranese. L’elenco […]

Leggi tutto…

Due iniziative per genitori di bimbi fino a 3 anni

Il Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia propone – tra ottobre e novembre – due iniziative rivolte ai genitori e ai loro figli sotto i 3 anni d’età. Spazio incontro 0-3 anni Da venerdì 20 ottobre, nei locali della ludoteca “L’Orlando giocoso” in via Longarone 12 a Scandiano, si avvierà il progetto Spazio Incontro. L’obiettivo principale è […]

Leggi tutto…

Bando conciliazione vita – lavoro 2023, liquidate le richieste di contributo

Sono state finanziate e liquidate fino, per una spesa massima sostenuta pari a 300,00 euro per ciascun bambino/ragazzo in possesso dei requisiti, tutte le domande di contributo relative alla misura del Bando di conciliazione vita-lavoro 2023. Per il Comune di Castellarano sono state finanziate, con il Fondo regionale di cui alla DGR n 376/2023, n. 76 […]

Leggi tutto…

Dal 16 ottobre lavori in corso sulla SP486R

lavori in corso

La Provincia di Reggio Emilia comunica che a partire dal prossimo 16 ottobre partiranno i lavori di realizzazione della rotonda all’intersezione tra la SP 486 R e via Radici Sud. La nuova rotonda renderà più sicura l’entrata e l’uscita dal centro abitato di Castellarano. Le operazioni preliminari inizieranno il 9 ottobre, mentre il cantiere comincerà […]

Leggi tutto…

RIAPERTURA LUDOTECA COMUNALE

Il 18 settembre ha riaperto al pubblico la ludoteca comunale “L’Isola del tesoro”, un servizio rivolto alle  famiglie e ai loro bambini di tutte le età ai quali propone attività ludico-ricreative libere e guidate, in un ambiente strutturato a misura di bambino. QUANDO Il servizio è aperto al pubblico nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì […]

Leggi tutto…

LE PAGINE VOLANTI / il gruppo di lettura della Biblioteca di Castellarano

Prende il via PAROLE VOLANTI, il gruppo di lettura della Biblioteca di Castellarano. Come funziona?  Ci si ritrova per parlare dei libri che abbiamo letto I partecipanti non sono critici professionisti: è importante ogni riflessione, ogni idea, ogni emozione e ogni parere sul libro il gruppo è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita […]

Leggi tutto…

“Mettitelo in testa! Il cartone per bevande va nella carta”: la nuova campagna di comunicazione di Iren, Comieco e Tetra Pak

È attiva, sul territorio di Reggio Emilia, la campagna realizzata da Iren, Comieco e Tetra Pak per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata dei cartoni per bevande con l’obiettivo di aumentarne la quantità da avviare al riciclo. La campagna nasce a seguito dell’accordo tra Iren, Comieco e Tetra Pak che ha portato all’introduzione di innovative […]

Leggi tutto…

Aperte le iscrizioni all’albo degli scrutatori e presidenti di seggio elettorale

Fino al 31 novembre è possibile iscriversi all’albo degli scrutatori di seggio elettorale, mentre fino al 31 ottobre è possibile iscriversi all’albo dei presidenti di seggio. Essere parte dell’albo permette di essere chiamati in futuro a svolgere funzioni necessarie per lo svolgimento delle operazioni di voto. Per entrambi gli l’incarichi è previsto un compenso, come il […]

Leggi tutto…

MISURE ANTISMOG E MISURE EMERGENZIALI DAL 1 OTTOBRE 2023 AL 30 APRILE 2024

Come ogni anno dal 1 ottobre fino al 30 aprile dell’anno successivo entrano in vigore i limiti previsti dal Piano aria integrato regionale (PAIR 2020) . Il Piano aria integrato regionale (PAIR 2020) ha l’obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti più critici (PM10, biossido di azoto e ozono) nel territorio regionale attraverso una serie […]

Leggi tutto…

Nuovo numero di telefono per il servizio di continuità assistenziale (ex-guardia medica)

Cambia il numero di telefono per contattare il servizio di continuità assistenziale (ex-guardia medica), che garantisce assistenza al di fuori degli orari di lavoro dei medici di medicina generale. Il numero da comporre sarà lo 0522 290 001, al quale risponderà un medico in centrale operativa, in grado di consigliare se recarsi in un ambulatorio, […]

Leggi tutto…