Provvedimento di non applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1 commi 227 e 228 della legge n.197/2022

Si riporta in calce uno stralcio del verbale di deliberazione del consiglio comunale, clicca qui per leggere il testo completo del provvedimento PREMESSO CHE: l’articolo 1, comma 227, legge 29 dicembre 2022, n. 197, dispone lo stralcio relativamente ai debiti di importo residuo, alla data del 1° gennaio 2023, fino a mille euro, comprensivo di […]

Leggi tutto…

Laboratori di musica per piccolissimi

Dal 17 febbraio per sei venerdì consecutivi nella sede del Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia torna il corso accreditato dal progetto nazionale Nati per la musica. Ripartono i laboratori musicali “Suoniamo Insieme” promossi dal Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia. Si tratta di laboratori per piccolissimi, accreditati dal progetto nazionale Nati per […]

Leggi tutto…

Dal 30 gennaio senso unico alternato su via Radici in Monte

Dal 30 gennaio 2023, a Roteglia, in Via Radici in Monte nel tratto compreso tra Via Segrè e Via Bora, sarà istituito un senso unico regolato da impianto semaforico per permettere lavori di realizzazione del nuovo collettore fognario a completamento delle opere di urbanizzazione del PP21 di Via Segrè. La fine indicativa dei lavori è […]

Leggi tutto…

LEZIONI DI VOLO, incontri di gruppo dedicati ai genitori con figli/e da 7 a 11 anni.

Gli incontri saranno condotti da Cristina Chiari, Psicologa e Psicoterapeuta e Giuseppina Parisi, Counsellor e Mediatrice Familiare. 4 incontri dalle 18.30 alle 20.30 presso la sede del Centro per le Famiglie, in Via Fogliani 7 a Scandiano. MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO  “Camminare sulla fune: tecnologie tra casa e scuola” LUNEDÌ 13 MARZO “Tra noia e azione: […]

Leggi tutto…

25 gennaio: centro di raccolta di Roteglia chiuso per lavori

Il centro di raccolta “Riciclandia” di Strada delle Cave n. 7 a Roteglia rimarrà chiuso al pubblico il prossimo 25 gennaio 2023 per permettere valori di rifacimento della pavimentazione. In alternativa è possibile recarsi presso il centro di raccolta “La Casa delle Cose” di via Cimabue a Castellarano, aperto dalle 10 alle 12 e dalle 14 […]

Leggi tutto…

Laboratori ludici a Casalgrande e Castellarano

Il 28 gennaio e l’11 febbraio per genitori con bimbi dai 12 ai 36 mesi. Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti Il Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia ripropone “Scopriamo giocando”, i laboratori ludici per famiglie con bambini dai 12 ai 36 mesi. Due gli appuntamenti in programma per per valorizzare la conoscenza del […]

Leggi tutto…

Alienazione tramite asta pubblica di automezzo comunale

Tutte le informazioni relative all’alienazione si trovano nell’Allegato 1 TERMINI E MODALITA’ DI RICEZIONE DELLE OFFERTE Il plico contenente le offerte, dovrà pervenire con qualsiasi mezzo all’Ufficio Protocollo del Comune di Castellarano – Via Roma n. 7, entro e non oltre le ore 12.45 del GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 a pena di esclusione. All 1 Bando Alienazione […]

Leggi tutto…

Indagine sui trend di mobilità regionale – Questionario on line

Partendo dalle fonti statistiche esistenti, che realizzano rilevazioni sistematiche della domanda passeggeri e merci a copertura nazionale\regionale, e in coerenza con l’indagine sui comportamenti di mobilità in Emilia-Romagna, le azioni legate al Piano Regionale Integrato dei Trasporti prevedono monitoraggi e indagini al fine della verifica della loro effettiva efficacia. Il presente progetto sperimentale è relativo […]

Leggi tutto…