Procedura di affidamento servizi tecnici per la costruzione della nuova scuola primaria a Roteglia

È stata pubblicata la gara per l’affidamento dei servizi tecnici di architettura e ingegneria per la costruzione della nuova scuola primaria in via Cesare Battisti e demolizione della scuola esistente in via Dorale a Roteglia. Scadenza offerte 23/08/2022 ore 16:00 . Link alla procedura sul sito istituzionale dell’Unione Tresinaro Secchia Link alla procedura su SATER (Intercent […]

Leggi tutto…

Rete gas: da martedì 26 senso unico alternato su via Radici Sud

Lavori in corso su via Radici Sud per permettere la sostituzione e realizzazione di un tratto di rete gas da parte di IRETI. Dalle 7:30 del giorno martedi 26 Luglio e fino alla fine dei lavori, nel tratto di via Radici Sud compreso tra via Roma e via Giovanni XXIII la circolazione avverrà a senso […]

Leggi tutto…

Borse di studio e contributi per i libri di testo

Contributo per libri di testo e borse di studio: domande on line dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 (accesso con identità digitale SPID, CIE o CNS) all’indirizzo https://scuola.er-go.it/ Destinatari contributo libri di testo Studenti frequentanti le Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna. Sono erogati dai Comuni di residenza dello studente. Destinatari borse […]

Leggi tutto…

Siccità e risparmio idrico: l’ordinanza in vigore a Castellarano

Le difficili condizioni metereologiche degli ultimi mesi -una particolare assenza di precipitazioni unita a temperature medie più alte della norma- ha causato una forte siccità nel territorio emiliano-romagnolo e in tutto il nord-Italia. La situazione di criticità idrica ha portato la Regione Emilia-Romagna lo scorso 21 giugno a dichiarare lo stato di crisi regionale, seguita […]

Leggi tutto…

Morosità incolpevole, fino a 12.000 euro di contributi

I cittadini di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano che rischiano lo sfratto per morosità incolpevole – ad esempio a seguito di licenziamento o di una diminuzione del reddito familiare a causa della pandemia o di un divorzio – possono accedere a contributi fino a un massimo di 3.000, 6.000, 8.000 o 12.000 euro. E’ quanto […]

Leggi tutto…