10 febbraio: Giorno del Ricordo

Un altro appuntamento importante nel quadro delle iniziative che nei primi mesi dell’anno accompagnano lo studio del del ‘900 e dei suoi risvolti più tragici. Dopo la Giornata della Memoria, il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita nel 2004, vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

“Quella delle Foibe è una strage che non cessa di colpire per la sua brutalità e crudeltà. -commenta il Sindaco Zanni- Il suo studio e il suo ricordo servano da monito:  .”

Su RaiPlay è disponibile gratuitamente il documentario “Foibe, violenza senza confini” di Paolo Mieli e Raoul Pupo.

Nella giornata del 10 febbraio le bandiere esposte presso il municipio saranno listate a lutto.

 

 

Pubblicato in Cultura