Biglietteria mobile Seta a Castellarano il 6 settembre 2021

A Castellarano lunedì 6 settembre 2021 in piazza XX Luglio dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 17, sarà presente una biglietteria mobile di Seta. Il servizio, svolto in collaborazione con le rispettive Amministrazioni comunali, è aperto a tutti coloro che devono acquistare un abbonamento Seta, anche se residenti in comuni diversi da quello […]

Leggi tutto…

Lavori asfaltatura strade comunali:

lavori in corso

Da giovedì 26 agosto e fino a fine lavori (indicativamente fine settembre), l’Amministrazione comunale effettuerà lavori di asfaltatura sulle seguenti strade comunali: – via Radici in Monte nel tratto compreso  tra via Molino e via Battisti (indicativamente dal 26/8 al 25/9) – via Radici Nord nel tratto compreso tra via Roma e via Fiandre (indicativamente […]

Leggi tutto…

Poste Italiane: anticipo termini pagamento ratei pensionistici mese settembre

Poste Italiane comunica che anche per il mese di settembre sarà previsto l’anticipo dei termini di pagamento dei ratei pensionistici, con calendario dal 26 agosto al 1° settembre. In particolare, coloro che dovranno ritirare la pensione in contanti presso gli Uffici Postali dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica dei cognomi, prevista dal calendario […]

Leggi tutto…

TARI 2021: quali sono le riduzioni e agevolazioni

Il Comune di Castellarano, tramite delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 30/06/2021, ha approvato una serie di agevolazioni rivolte sia alle famiglie sia alle imprese rispetto alla tassa sui rifiuti 2021, la TARI. Le agevolazioni, rese possibili dall’impiego di risorse proprie dell’ente e da stanziamenti del governo centrale, sono esposte tramite le slide riassuntive di seguito riportate.  […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi: proroga della fase di pre-allarme e dello stato di grave pericolosità fino al 29 agosto

A partire dal 5 luglio 2021 l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha disposto di attivare su tutto il territorio regionale la fase di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi. La fase di grave pericolosità doveva terminare il 18 luglio 2021 ma, causa persistenti pregresse gravi condizioni di siccità, […]

Leggi tutto…

West Nile, disinfestazione aree verdi pubbliche e private contro le zanzare

La sorveglianza entomologica e veterinaria, attivata a seguito del piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi, ha evidenziato la circolazione del virus West Nile nelle zanzare comuni (Culex) nel territorio della provincia di Reggio Emilia, con un livello di rischio 2 (probabilità di epidemia bassa/moderata). Il Comune di Castellarano ha quindi emesso l’ordinanza n. […]

Leggi tutto…

Green pass: ecco cosa cambia e dove è obbligatorio

Il Governo ha esteso l’obbligo del certificato verde (green pass) permettendo l’accesso in luoghi affollati, soprattutto al chiuso, solo a chi è immunizzato o ha un tampone negativo. Di seguito le slides riepilogative dei provvedimenti che saranno in vigore dal 6 agosto 2021:   Decreto Legge Green Pass 23 luglio 2021 […]

Leggi tutto…

Bando gara per alienazione terreno Cadiroggio

Bando di gara per l’alienazione mediante asta pubblica di: terreno, sito in castellarano – località Cadiroggio, via Montale e identificato catastalmente al NCT, foglio n. 10 mappale 762 con vincolo di inedificabilità. All. 1_Bando Alienazione Asta Pubblica_Prot12411-2021.pdf All. A_Offerta economica.pdf All. B_Dichiarazione di partecipazione.pdf All. C_dettagli del bene posto in vendita.pdf Determina n.763 del17-07-21_2Seduta.pdf 2021_Delibera di Giunta […]

Leggi tutto…

Nuovo bando per il sostegno e la valorizzazione del commercio locale

Dopo il bando che all’inizio del 2021 ha distribuito 80.000 € di risorse comunali a sostegno di commercianti e attività castellaranesi, eccone ora un altro, questa volta dedicato a incentivare e sostenere anche le nuove aperture commerciali. Uno stanziamento di 70.000 € a beneficio delle nuove aperture e di quelle attività messe a dura prova dal prolungarsi della pandemia. […]

Leggi tutto…