Campagna antincendi boschivi: attivazione della fase di pre-allarme e dichiarazione dello stato di grave pericolosità

L’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto l’attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 5 luglio 2021 al 18 luglio 2021 compresi, e pertanto dichiarato, per il medesimo periodo, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.

Durante il periodo di grave pericolosità è ovunque vietato l’abbruciamento dei residui vegetali.

I numeri da chiamare (la telefonata è gratuita) in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono:

– 115 da chiamare in caso d’incendio (numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco);

– 1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale);

– 800841051 numero verde regionale per la segnalazione di incendi boschivi.

Chi anche in maniera involontaria provoca un incendio boschivo o adotta comportamenti che possano innescarlo, rischia sanzioni amministrative e penali e può essere condannato al risarcimento dei danni.

Clicca qui per consultare il provvedimento pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna.