Per la difesa dell’insetto la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un Bollettino informativo, ed è disponibile un video realizzato nel febbraio 2021 all’interno del “Progetto gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api“.
Al fine di tutelare la salute pubblica e garantire il massimo contenimento dell’infestazione sul territorio comunale, ai sensi del D.M. 30 ottobre 2007 e dell’ordinanza n. 11 del 04-03-2020, vi ricordiamo di effettuare annualmente durante il periodo invernale – inizio primaverile, e comunque nel periodo compreso tra il 20 gennaio e 20 aprile, tutte le opportune verifiche e ispezioni sugli alberi posti a dimora nei terreni di proprietà al fine di accertare la presenza di nidi di processionaria del pino.
Qualora si riscontrasse la presenza dei nidi di processionaria è obbligatorio intervenire immediatamente mediante la rimozione e la distruzione dei nidi stessi, adottando tutte le protezioni individuali indispensabili per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve e rivolgendosi preferibilmente a ditte specializzate.
Per maggiori informazioni visitare la pagina web: Processionaria del pino