Questionario: i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie

Aiutaci a capire i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. L’Unione Tresinaro Secchia ha affidato alla società cooperativa sociale NAZARENO la realizzazione di una ricerca-indagine sul nostro distretto per raccogliere i bisogni dei cittadini con disabilità, con lo scopo di realizzare nuovi progetti da inserire nella rete dei servizi già presenti sul territorio dell’Unione. […]

Leggi tutto…

Allerta smog – attivate le misure emergenziali per i comuni della provincia di Reggio Emilia dal 27 al 29 marzo

In base al bollettino liberiamolaria del 26 marzo 2021, nei prossimi giorni una parte del territorio regionale risulta potenzialmente interessata da superamenti consecutivi del limite di legge per il PM10. Sono pertanto attivate le misure emergenziali per le province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Per il Comune di Castellarano entrano in vigore dal […]

Leggi tutto…

Esumazioni ordinarie – Cimitero di Castellarano

Nei prossimi mesi di Aprile e Maggio si svolgeranno le operazioni di esumazione ordinaria dei defunti inumati da oltre 10 anni nelle fosse comuni e da oltre 5 anni nelle fosse di mineralizzazione nel cimitero di Castellarano. Apposita comunicazione verrà inoltrata ai familiari dei defunti interessati dall’ esumazione affinché comunichino, entro il termine del 15/04/2021, la destinazione finale che intendono dare ai resti dei propri defunti. […]

Leggi tutto…

18 marzo: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus

Castellarano ricorda le vittime dell’epidemia da Coronavirus con la deposizione di un mazzo di fiori presso la chiesa di Santa Croce e una installazione luminosa: la “Rocchetta” illuminata con il tricolore, simbolo di unità, e la torre del castello di bianco, simbolo di candore, purezza, e silenzio. Il silenzio del ricordo di chi oggi, a causa della pandemia, non è più tra noi. […]

Leggi tutto…

Buoni spesa: prorogati i termini al 28 marzo

È prorogato al 28 marzo 2021 il termine per la presentazione di nuove domande per l’erogazione di buoni spesa per alimentari e beni di prima necessità. I buoni spesa sono predisposti dal Comune di Castellarano come previsto dal decreto sui ristori previsti dal governo per le famiglie colpite economicamente dall’emergenza sanitaria in atto. […]

Leggi tutto…

Dal 15 marzo Emilia-Romagna in zona rossa: cosa cambia

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che sancisce come l’Emilia-Romagna, e quindi Castellarano, passano in zona rossa, inasprendo le misure in vigore al fine di contenere l’epidemia da coronavirus. Di seguito, come consueto, le slides riassuntive delle norme in vigore con le risposte alle domande frequenti e il testo completo dell’ordinanza. […]

Leggi tutto…

Allerta Meteo-Idrogeologica-Idraulica n. 33/2021

allerta meteo

Allerta 033/2021 valida dalle 00:00 del 13-03-2021 alle 00:00 del 14-03-2021: CODICE COLORE ARANCIONE: per vento, nelle zone A1,A2,C1,C2,E1; CODICE COLORE GIALLO: per vento, nelle zone B1, E2, G1, G2; Si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l’evolversi degli eventi sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it Allerta 33/2021.pdf   Allegati allerta033_2021 (247 […]

Leggi tutto…

Avviso pubblico per l’approvazione del codice di comportamento dei dipendenti

Si invitano le organizzazioni sindacali rappresentative, le rappresentanze sindacali, il Comitato Unico di Garanzia dell’Unione Tresinaro Secchia, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o in generale i soggetti che operano per conto delle Amministrazioni locali e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dalle medesime, a presentare eventuali osservazioni e proposte […]

Leggi tutto…

Periodo di controllo della Processionaria del pino

Traumatocampa pityocampa è un lepidottero defogliatore che attacca i pini, in particolare il pino nero e il pino silvestre. Il danno è causato dalle larve che inducono defogliazioni talvolta accentuate delle piante sulle quali compiono il loro sviluppo. Le infestazioni si caratterizzano spesso con fluttuazioni graduali delle popolazioni, il cui culmine si manifesta ogni 5-7 […]

Leggi tutto…

Castellarano: ai nastri di partenza la raccolta degli oli alimentari esausti

Il Comune di Castellarano, sulla scorta di quanto previsto dal Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti, assieme agli altri Comuni della provincia promuove la raccolta differenziata con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il rifiuto da smaltire. É adesso la volta degli oli alimentari esausti: ai contenitori stradali già presenti sul territorio si aggiungeranno speciali recipienti per la […]

Leggi tutto…

Giovedì 11 alle 16:45 la presentazione online dei corsi 2021 al LIFE

Si terrà domani 11 marzo alle 16:45 la diretta di presentazione dei corsi di formazione 2021, parte dell’offerta formativa di LIFE (Laboratorio Integrato di Formazione ed Educazione). L’assessore alla scuola Paolo Iotti e i docenti di Stars&Cows presenteranno l’importante offerta di percorsi di crescita e mentoring che prenderà il via a partire dal mese di marzo. I corsi proposti sono gratuiti perchè promossi dal Comune di Castellarano. […]

Leggi tutto…