Tanti gli appuntamenti a Castellarano rivolti a studenti e a tutti i cittadini e cittadine per celebrare la Giornata della Memoria.
Il 27 gennaio del 1945, le truppe sovietiche entrano ad Aushwitz liberando i prigionieri e svelando al mondo intero l’orrore dell’olocausto. Dall’anno 2000 in poi si sceglie questa data per ricordare e riflettere su questa pagina tragica della storia.
mercoledì 27 gennaio
ore 10:00
Letture a tema in classe
Gli studenti e le studentesse delle scuole medie di Castellarano, coordinati dalle loro professoresse e professori, organizzano, in ogni classe, un momento di riflessione con delle letture sul tema della memoria.
riservato agli studenti
ore 18:00
“Il memoriale e la sua offerta didattica: come raccontare la Conferenza di Wannsee oggi”
Seminario gratuito online, iscrizioni entro il 25 gennaio
Le iniziative si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Per iscriversi mandare una mail a:
Una volta ricevuta l’iscrizione, si provvederà a inviare il link per partecipare all’iniziativa.
Per maggiori informazioni su questo evento clicca qui.
aperto a tutti con iscrizione obbligatoria
giovedì 28 gennaio
ore 10:00
“Questa è una storia finita bene” – Reading ispirato alle testimonianze di Liliana Segre
Visione dello spettacolo in streaming riservata alle classi delle scuole medie.
riservato agli studenti
domenica 31 gennaio
sarà possibile accedere al video dello spettacolo dalle ore 17:00 alle ore 22:30
Questa è una storia finita bene
Reading ispirato alle testimonianze di Liliana Segre
a cura di Noveteatro
“Il mio impegno è tramandare la memoria, che in un mondo pieno di ingiustizie è un vaccino contro l’indifferenza.” – Liliana Segre
Due attori della compagnia di NoveTeatro leggeranno alcuni passi del libro “Scolpitelo nel vostro cuore” di Liliana Segre. I brani saranno intervallati dal violoncellista Alessio Tedeschi. Il video si comporrà anche di immagini evocative e rappresentative della Shoah, nonché da un estratto del discorso di Liliana Segre a Palazzo Madama il 5 giugno 2018.
Per maggiori informazioni su questo evento clicca qui.
Per accedere alla visione dello spettacolo clicca qui.
aperto a tutti