FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” 2014-2020 – ASSE II – INFRASTRUTTURE PER L’ISTRUZIONE – FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) – OBIETTIVO SPECIFICO 10.7 – AZIONE 10.7.1: INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, ANCHE PER FACILITARE L’ACCESSIBILITA’ DELLE PERSONE CON DISABILITA’.
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
ASSEGNAZIONE AL COMUNE DI CASTELLARANO DI EURO 70.000,00
Il coordinamento tra Giunta comunale di Castellarano e gli uffici tecnici comunali ha permesso di ottenere e investire 70.000 € dal fondo europeo ”PON” per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi didattici.
In particolare i fondi sono utilizzati per i seguenti progetti:
1° LOTTO: Adeguamento spazie e aule scuole secondarie di Castellarano e Roteglia per un importo complessivo di Euro 33.000,00. CUP I74H20000140006
2° LOTTO: Realizzazione di tettoie in legno permanenti nella aree verdi delle scuole dell’infanzia di Castellarano, Tressano e Cadiroggio, per un importo complessivo di Euro 37.000,00. CUP I74H20000150006
I lavori di entrambi i lotti sono stati aggiudicati in data 07/08/2020 e sono in corso di esecuzione, con l’intento di consegnarli entrambi finiti e pronti per l’utilizzo tra la metà e la fine di settembre 2020.
I lavori del 1° lotto consistono nel creare nuovi spazi didattici, con gli standard di superficie previsti dalle normative vigenti per contrastare la diffusione del Covid-19.
Per la scuola secondaria di Castellarano è prevista la realizzazione di nuove aule didattiche nel locale precedentemente utilizzato come aula magna.
Per la scuola secondaria di Roteglia è prevista la riqualificazione di parte dei locali presenti al piano seminterrato della scuola , al fine di realizzare due nuove aule didattiche, comprensive di un locale per il pre-scuola e un blocco servizi igienici.
I lavori del 2° lotto consistono nella realizzazione di tettoie in legno, una per ciascuna sezione delle varie scuole dell’infanzia, con l’intento di incrementare e agevolare le attività didattiche all’aperto.
Le tettoie previste sono 5 per Castellarano, 1 per Tressano e 1 per Cadiroggio, tutte ubicate nelle aree verdi delle scuole dell’infanzia.
La progettazione degli interventi suddetti è stata redatta in piena sinergia tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo di Castellarano al fine di rispondere alle esigenze imposte dalle nuove normative legate alle problematiche del ”Covid 19”, volte alla salvaguardia della salute degli studenti e del personale scolastico.