RIAPERTURE E PROTOCOLLI SICUREZZA | ORDINANZA REGIONALE 17 MAGGIO 2020

In allegato i testi firmati del DPCM Governativo e dell’Ordinanza Regionale sulle regole in vigore da lunedì 18 maggio.

Di seguito un vademecum con un riassunto dei contenuti di entrambi i documenti.

MASCHERINE: obbligatorio l’uso delle mascherine nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto dove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro;
_________________________________________

SPOSTAMENTI: dal 18 maggio, cessano di avere effetto tutte le misure limitative della circolazione all’interno del territorio regionale;

➡️ ci si può spostare liberamente SENZA AUTOCERTIFICAZIONE all’interno della Regione dove attualmente ci si trova;
➡️ si possono vedere anche gli amici (all’interno della stessa regione)
_________________________________________

ATTIVITÀ consentite dal 18 MAGGIO:

– COMMERCIO al DETTAGLIO in sede fissa, commercio su aree pubbliche (mercati, posteggi fuori mercato e chioschi) agenzie di servizi (a titolo di esempio, agenzie di viaggio e agenzie immobiliari) nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale, allegato n. 1;

– servizi di somministrazione di ALIMENTI e BEVANDE ed attività, anche artigianali, che prevedono l’asporto e il consumo sul posto (a titolo esemplificativo bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale, allegato n. 2;

– SERVIZI alla PERSONA (barbieri, parrucchieri centri estetici, centri tatuatori e piercing), nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale, allegato n. 3;

– ATTIVITÀ RICETTIVE ALBERGHIERE, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale allegato n. 4;

– STRUTTURE RICETTIVE all’aria aperta, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale, allegato n. 5;

– attività di apertura al pubblico dei MUSEI e degli altri istituti e luoghi della CULTURA nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;
_________________________________________

❌ DIVIETO di uscire di casa per chi ha il virus o chi ha i sintomi riconducibili al covid-19
__________________________________

PARCHI: consentito accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici è condizionato al
❌ divieto di assembramento
✅ mantenimento distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
✅ consentito l’accesso ad aree gioco all’interno di parchi per svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto nel rispetto delle linee guida del dipartimento per le politiche della famiglia di cui all’allegato 8;
__________________________________

SPORT: consentito svolgere ATTIVITÀ SPORTIVA o motoria all’APERTO anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché
✅ distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra
❌ sospesi gli EVENTI e le COMPETIZIONI SPORTIVE di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati.
__________________________________

SPORT2: l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso PALESTRE, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite DAL 25 MAGGIO nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento. A tali fine, sono emanate specifiche linee guida a cura dell’Ufficio per lo Sport.
__________________________________

MANIFESTAZIONI PUBBLICHE
Consentite soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento, nel rispetto delle prescrizioni imposte dal questore.
__________________________________

Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo;
__________________________________

SPETTACOLI aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto CONSENTITI dal 15 GIUGNO con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
__________________________________

Restano sospesi gli EVENTI che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui alla presente lettera;
__________________________________

Restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi.
__________________________________

L’accesso ai LUOGHI di CULTO avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;
__________________________________

Ancora sospesi i SERVIZI EDUCATIVI per l’infanzia e scuole di ogni ordine e grado ad esclusione delle attività svolte on-line
__________________________________

SPIAGGE: dal 18 maggio è consentito l’accesso alle #spiagge libere e agli arenili;
_________________________________________

TRASPORTO PUBBLICO: dal 18 maggio i servizi di trasporto pubblico dovranno rimodulare l’offerta in considerazione della riapertura di ulteriori attività produttive nel territorio emiliano-romagnolo in funzione delle nuove prescrizioni dettate dall’emergenza.
_________________________________________

 

RIPRESA di ALTRE ATTIVITÀ dal 25MAGGIO:

– STABILIMENTI BALNEARI, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dallo specifico protocollo regionale, allegato n. 6;

– ATTIVITÀ SPORTIVA di base e attività motoria, anche in forma di ALLENAMENTO COLLETTIVO di squadra, svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere attraverso l’esercizio fisico, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;

– ATTIVITÀ CORSISTICHE (a titolo di esempio, lingue straniere, musica, fotografia, nautica), previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali, fermo restando quanto previsto nelle disposizioni nazionali in materia di scuola, formazione e autoscuole;

– attività dei CENTRI SOCIALI, CIRCOLI CULTURALI e RICREATIVI centri sociali, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;

– attività dei parchi tematici, parchi divertimento, e luna park, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;

– attività ricettive extralberghiere e altre tipologie ricettive, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale e senza alcun assembramento, previa adozione di specifico protocollo regionale; dette strutture possono comunque esercitare l’attività dal 18 maggio 2020 nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;
_________________________________________

 

RIPRESA di ALTRE ATTIVITÀ dal 8GIUGNO:

Consentite le attività dei CENTRI ESTIVI e per i minori di età superiore ad anni tre, previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali.

 

DPCM 17.05.2020 firmato.pdf
ALLEGATI AL DPCM 17.05.2020.pdf

ORDINANZA REGIONALE 17 MAGGIO 2020 DECRETO N. 82_2020.pdf

GAZZETTA UFFICIALE 16 MAGGIO 2020.pdf

ANCI. LE LINEE GUIDA DELLA FASE 2.pdf

Pubblicato in Notizia