IL 17 APRILE IL REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO SULLE TRIVELLAZIONI IN MARE

Referendum Popolare abrogativo sulle trivellazioni in mare del 17 aprile 2016

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 febbraio 2016, ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività di coltivazione di idrocarburi relative a provvedimenti concessori già rilasciati in zone di mare entro dodici miglia marine hanno durata pari alla vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale.
La consultazione si terrà il 17 aprile 2016.

 

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 febbraio 2016

Indizione del referendum popolare per l'abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come sostituito dal comma 239 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, limitatamente alle seguenti parole: «per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale». (16A01356) (GU Serie Generale n.38 del 16-2-2016)

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/02/16/16A01356/sg

 

QUANDO SI VOTA

Domenica 17 aprile 2016 dalle ore 07:00 alle ore 23:00

 

DOVE SI VOTA

Gli elettori si recheranno a votare nella sezioni nelle cui liste elettorali sono iscritti e che è indicata sulla facciata della tessera elettorale.

L’elettore, per votare, dovrà esibire al Presidente di seggio:

  • LA TESSERA ELETTORALE rilasciata dal Comune di Castellarano;

  • UN DOCUMENTO DI RICOSCIMENTO

(l’identificazione potrà avvenire anche tramite uno dei membri del seggio che conosca l’elettore o altro elettore del Comune che ne attesti l’identità).

Si raccomanda pertanto di verificare, sin da ora il possesso della tessera elettorale, soprattutto in caso di recente trasferimento di residenza o di compimento dei 18 anni.

L’Ufficio elettorale del Comune di Castellarano sede municipale di via Roma 7, è aperto per il ritiro delle tessere elettorali dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:15 alle ore 12:45 e il Sabato dalle ore 08:15 alle ore 11:45.

Nel caso in cui la tessera elettorale fosse stata smarrita, deteriorata, fosse divenuta inutilizzabile o si fossero esauriti gli spazi, si potrà chiedere il duplicato della stessa nei 2 giorni precedenti la votazione, quando l’Ufficio elettorale rimarrà aperto con orario continuato fino alle ore 18:00 e il giorno della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto.
 

VOTO A DOMICILIO

Gli elettori affetti da gravi infermità tali da impedire l'allontanamento da casa, possono richiedere entro il 28 marzo di esprimere il voto presso il proprio domicilio. Occorrerà allegare alla richiesta apposita certificazione rilasciata dai competenti organi del SSN.

 

ELETTORI ALL'ESTERO

– Elettori residenti all’ estero ed iscritti all’AIRE 

Voteranno all'estero per corrispondenza secondo le modalità organizzate dagli uffici consolari, a meno che non abbiano fatto regolare opzione di voto in Italia, al Consolato competente entro il 26 febbraio;

Elettori temporaneamente all’estero (minimo tre mesi)

Potranno votare all'estero per corrispondenza gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, solo se avranno fatto pervenire entro il 26 febbraio 2016 apposita richiesta al comune di residenza.

 

TRASPORTO PER ACCOMPAGNAMENTO AI SEGGI DI ELETTORI ANZIANI O DISABILI

Nei giorni delle votazioni sarà possibile usufruire di trasporto per accompagnamento ai seggi di persone anziane o disabili telefonando

all’Ufficio elettorale del Comune al n. 0536/858225.
 

SI RICORDA CHE

Il territorio elettorale del Comune risulta pertanto diviso in 12 sezioni così collocate:

SEZIONI N. 1, 2, 3, 5, 9, 10
Scuola elementare – Via Rio Branzola n. 1/A, Castellarano

SEZIONI N. 4, 8, 12
Scuola elementare -Via Dorale n. 2/A, Roteglia

SEZIONE N. 6
Scuola materna – Via Cadiroggio n. 91/A , Cadiroggio

SEZIONI N. 7, 11
Scuola elementare – Via Radici Nord n. 57, Tressano
 

ATTENZIONE:
Le modalità di voto e scadenze, riportate sopra, si applicano al referendum del 17 aprile.

Si invitano i cittadini ad informarsi in merito alle modalità e scadenze delle Elezioni amministrative presso l'ufficio elettorale o sul sito del Comune.